rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità

"Stage up for human rights": il reggino Calopresti conquista il terzo posto con un video cura pianeta

Prestigioso riconoscimento per lo studente del liceo Tommaso Gulli. Riprese realizzate con il telefonino e citazioni di Battiato e Dostoevskij: "La bellezza salverà il mondo"

"Cura il pianeta e riduci il rischio di catastrofi", questo il titolo del video dello studente reggino Simone Calopresti del liceo Tommaso Gulli che si è piazzato al terzo nello "Stage up for human rights". Iniziativa questa, promossa dalla direzione generale del Veneto, tenutasi sabato 2 giugno sulla piattaforma Zoom organizzata dall’Associazione “bNET” capofila della Rete Progetto Pace di Treviso e con la partnership dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con il contributo della Regione del Veneto.

A partecipare  molti giovani dagli 11 ai 25 anni di diverse nazionalità. Un’occasione per riflettere e svolgere attività su tematiche di alto valore culturale, di rilevante importanza educativa e di grande attualità sociale, allo scopo di stimolare l’energia, l’immaginazione, la capacita? creativa dei giovani per affrontare le sfide di questo delicato periodo storico.

A centro del video premiato l’articolo 9 della nostra Costituzione , che tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nostra nazione ed è  connesso anche, all’obiettivo 15 dell’agenda 2030 che protegge e favorisce un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

"L’idea - afferma lo studente - mi è venuta facendo un video con il mio cellulare... e una semplice passeggiata mattutina ha fatto tutto il resto: visitando alcune zone della mia città come i resti archeologici della mura greche, monumenti come ad esempio la statua della dea Atena situata nell’Arena dello Stretto e il monumento alla contemplazione, chiamato “Opera” composta da 46 colonne classiche di metallo, dell’artista Edoardo Tresoldi e le numerose piante, in uno dei luoghi più affascinanti del centro: il nostro lungomare, che il poeta Gabriele D’Annunzio definì: “Il più bel chilometro d'Italia”.

"Nel video - prosegue Simone- ho inserito alcune citazioni (Battiato, Erri De Luca, Dostoevskij), significative per me e per i miei autorevoli insegnanti della liceo "Tommaso Gulli" di RC a cui ho dedicato il mio terzo premio. Il messaggio che ho voluto dare è che bisogna andare oltre il tempo e oltre lo spazio e che bisogna aumentare il nostro amore per la natura, per vivere meglio il nostro futuro. La bellezza salverà il mondo, bisogna difendere il nostro patrimonio naturale", conclude Simone.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Stage up for human rights": il reggino Calopresti conquista il terzo posto con un video cura pianeta

ReggioToday è in caricamento