L'operazione condotta dalla Dia, guidata dall'ex questore reggino Maurizio Vallone e coordinata dal procuratore Nicola Gratteri, ha svelato alcune trame dietro la campagna elettorale per le politiche del 2018 di Franco Talarico
Controlli esteri in tutta Italia per fermare un giro di anabolizzanti che fruttava 15 mila euro, i Carabinieri hanno effettuato anche una perquisizione domiciliare a Taurianova
Il comandante Zucco ha ricordato la necessità di implementare l'organico del corpo, Brunetti si prepara ad una campagna di prevenzione delle occupazioni abusive del suolo pubblico: "Prima il confronto, poi i controlli e le sanzioni"
L'assessore Brunetti ribadisce l'intenzione dell'amministrazione comunale di rivedere la raccolta porta a porta e passare ad una soluzione diversa "per rendere efficiente il servizio senza perdere di vista i parametri della Comunità europea"
Gli investigatori durante l'inchiesta "Faust" hanno seguito i tentativi di sanare i dissidi dentro i "basilischi" e lo sfogo di Pace per il mancato rispetto delle "regole sociali" da parte dei più giovani "educati ma con il cervello bruciato"
Dalle intercettazioni dell'inchiesta "Faust" emerge il ruolo attivo della cosca nella formazione della lista del candidato sindaco e l'amarezza dei Pisano e dei Pesce per gli "accordi saltati"
I giudici amministrativi hanno annullato i verbali dell’ufficio elettorale: "La ricusazione della lista finisce per fondarsi su una errata interpretazione del quadro normativo di riferimento"
Il giovane avrebbe detto agli investigatori di aver chiesto aiuto a Francesco Barillà e di aver ricevuto da lui una risposta interlocutoria, le indagini tecniche ed i riscontri sulle videocamere di sorveglianza per chiedere il cerchio
I lavoratori in nero vengono sfruttati nella Piana di Gioia Tauro, ai controlli hanno partecipato anche i militari del Nucleo ispettorato del lavoro di Reggio Calabria
Lo rivela il dossier dell'organismo di monitoraggio del Viminale: i clan stanno già cercando di accedere alle misure di sostegno all’economia e di infiltrarsi nei servizi di sanificazione
Il centrodestra, prima di lasciare l'aula del consiglio, ha riacceso i riflettori sull'inchiesta sui brogli elettorali che ha coinvolto Antonino Castorina che, oggi, è stato sostituito da Angela Martino
L'ex presidente del Consiglio regionale, coinvolto nell'inchiesta "Farmabusiness", si è sfogato in aula: "La mia è una triste vicenda, basata su basi investigative accampate sul nulla ma non nutro rancore verso chi ha chiesto mio arresto"
Le stime sono indirizzate alla prudenza, troppo alti ancora i crediti non riscossi per l'idropotabile e i rifiuti, la sanità pesa per oltre il 60% del totale e si attesta ad oltre 300 milioni la spesa per la mobilità passiva
Il primo ad essere vaccinato è stato il Covid manager del Gom, Carmelo Mangano: "Per me è un privilegio essere il primo a vaccinarsi". Domani pronte altre 975 dosi
Il commissario Iole Fantozzi ci spiega quali saranno le priorità. Il vaccino sarà somministrato a 30 dipendenti fra sanitari e infermieri, fra questi due primari e il Covid manager. Dal Gom dovrebbero passare anche gli antidoti per il personale dei presidi ospedalieri dell'Asp
Nelle carte dell'inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari il consigliere comunale di maggioranza i magistrati ipotizzano il rischio "non esplorato" di “riequilibrare il numero delle tessere registrate, eliminando dall’una una tessera votata ad un candidato non di interesse”
L'intuito di due agenti della Polizia, di servizio presso uno dei tanti seggi elettorali, ha dato il via all'inchiesta che potrebbe allargarsi a macchia d'olio. Il questore: "Giornata triste ma la città ha gli anticorpi per reagire", al voto anche un residente in un altro continente
I militari della compagnia di Bianco hanno concluso le indagini dell'operazione "Tantalo", 135 i soggetti deferiti alla procura di Locri su oltre 900 domande presentate nei comuni della Locride, un terzo degli indagati ha rapporti di parentela con le cosche locali
Oltre 2000 i controlli effettuati dai Carabinieri del comando provinciale, guidati dal colonnello Marco Guerrini, molti dei soggetti deferiti all'autorità giudiziaria sono legati a famiglie di 'ndrangheta
L'ex questore di Reggio Calabria, da pochi giorni alla guida della sanità calabrese, è intervenuto durante la trasmissione "Che giorno è" su Rai Radio 1
Le perquisizioni effettuate dai carabinieri del nucleo tutela della salute hanno riscontrato diversi casi di macellazione clandestina. Il titolare della struttura è stato denunciato e risponderà a piede libero dei reati contestati
Dentro il covo di Sant'Eufemia anche un pistola, munizioni, ricetrasmittenti per tenere i contatti con i fiancheggiatori e i documenti falsi usati per sfuggire ai controlli
In apertura di seduta una protesta dei consiglieri di minoranza e un botta e risposta fra Antonino Minicuci e Armando Neri. Per l'assessore Calabrò si tratta di un "fatto straordinario per la città"
Nelle carte dell'inchiesta emerge l'intenzione dei Grande Aracri di allargare ad altre zone della Calabria il circuito di punti vendita. Il procuratore Gratteri traccia il profilo di Tallini: "Grazie a lui facilitazioni per ottenere autorizzazioni"
Il magistrato della Dda reggina, dai microfoni di "In vivavoce" su Radio 1, è intervenuto dicendo la sua sullo scioglimento dei comuni e sul caos della sanità calabrese: "Per ripartire è necessario l'azzeramento del debito"
Cresce il numero dei contagi fra i giovani, per quindici giorni niente didattica in presenza per le primarie e la prima media: "Decisione sofferta ma condivisa con la task force". Il Comune vara un numero verde per le informazioni, prepara un bando per gli hotel Covid e un drive in per i tamponi rapidi
I vigili del fuoco vogliono vederci chiaro sulle cause del rogo, rilievi in corso da parte del Nucleo investigativo del corpo. Le fiamme non hanno distrutto i documenti che erano conservati negli uffici
L'aula approva all'unanimità la nuova norma. Nel dibattito si sono registrati gli interventi fuori dal coro di Vito Pitaro e Filippo Mancuso, per il primo si tratta di "una legge vergognosa che mortifica le donne", il secondo non è convinto dall'abbinata obbligatoria
A Palazzo Campanella si è riunito il consiglio regionale sulla zona rossa, il presidente del consiglio regionale scarica le colpe su Cotticelli e sul Governo Conte e studia una legge per riportare le competenze a Catanzaro
L'ex generale dell'Arma ha presentato le sue dimissioni, ora la palla passa al ministro della Salute che avrebbe scelto un tecnico vicino ad "Articolo Uno"
Dopo le dichiarazioni shock del commissario alle telecamere di "Titolo quinto" il presidente del consiglio, che lo aveva nominato con l'ex ministro Grillo, prepara il cambio della guardia all'ufficio commissariale per il piano di rientro
Il sindaco di Reggio Calabria, aprendo i lavori dell'assise straordinaria, ha fissato i paletti della sua azione: "Contattati Abramo e Occhiuto, quella che abbiamo davanti è una battaglia comune"
L'esercente reggino non è convinto delle scelte del Governo e se la prende con la politica: "Loro si mangiano i soldi e a noi ci chiudono. Altro che zona rossa, qui è zona gialla anzi verde", le stime negative di Coldiretti
Il femminicidio si è consumato nel pomeriggio di ieri a Saline Joniche, i militari dell'Arma ed il pubblico ministero di turno hanno interrogato l'uomo per tutta la serata prima di procedere al suo fermo
Grande e ordinata partecipazione alla mobilitazione di Confesercenti, Imprendi Sud, Apar, il Comitato spontaneo dello sport e di Assodanza Italia, chiesta l'istituzione di un tavolo permanente, Falcomatà: "Prova di responsabilità della città"
Il professore reggino ha accettato l'invito del sindaco e ha fissato le priorità della sua azione amministrativa che, se arrivasse la sospensione di Falcomatà per la vicenda Miramare, lo potrebbe portare alla guida della città
Minicuci resta a Reggio per fare opposizione e si iscrive al misto: "Faremo opposizione costruttiva", il consiglio comunale ha eletto anche l'ufficio di presidenza: Versaci e Caridi saranno i vide di Marra, Novarro e De Biasi i questori
Ecco il "Falcomatà bis": Irene Vittoria Calabrò; Mariangela Cama; Rosanna Scopelliti; Giuseppina Palmenta; Rocco Albanese; Paolo Brunetti; Demetrio Delfino e Giovanni Muraca, per il vicesindaco tutto rinviato di qualche giorno
Le prossime 48 ore saranno decisive per evitare il rischio di un lockdown, saranno intensificati i controlli nelle zone della movida. I contagi sono saliti oltre quota 700 su tutto il territorio metropolitano "mai così nemmeno nella Fase 1"
Dalle carte dell'inchiesta "Perfido" emerge la rete di contatti instaurata dal gruppo criminale disarticolato in Trentino e il mondo politico locale e romano, con contatti con soggetti che ruotano attorno al mondo di "Mafia capitale"
Dalle intercettazioni dell'inchiesta dei Carabinieri del Ros emergono le "infiltrazioni del tessuto sociale" curate grazie ai collegamenti con la "casa madre" calabrese: "sopra i calabresi sono un macello. Comandano tutto loro"
Un ristoratore è stato segnalato alla Procura della Repubblica, diversi chilogrammi di alimenti posti sotto sequestro ed elevate sanzioni per un valore di 8000 euro
I carabinieri di Taurianova hanno svolto approfonditi accertamenti sulle richieste ai Comuni, per ricevere le sovvenzioni, dai 100 ai 600 euro, si attestavano false residenze o diverse composizioni dei nuclei familiari
I carabinieri di Taurianova, dopo l'arresto di Pasquale Zagari, hanno eseguito numerosi controlli sul territorio, rinvenuti anche mitragliatori, fucili e giubbotti antiproiettile
Gli agenti della Squadra mobile hanno stretto le manette ai polsi a quelli che vengono ritenuti i complici dei due rapinatori arrestati, in flagranza di reato, a ottobre dello scorso anno
Il candidato del centrodestra incontra la stampa ed analizza l'esito del voto al ballottaggio: "Non sono riuscito a far capire il mio progetto, adesso sono pronto a fare opposizione costruttiva"
In aula quattro donne: Angela Marcianò, Lucia Nucera, Irene Calabrò e Deborah Novarro. Il Pd sarà il gruppo più numeroso, la Lega si consola con Emiliano Imbalzano. Con le deleghe di giunta diversi cambiamenti
Il sindaco uscente si riconferma e, quando mancano sei sezioni da scrutinare, si attesta al 58,33% dei voti, Falcomatà usa l'ironia per mandare in messaggio alla Lega: "Salvini passa pa casa"