Unida, al più presto il successore di Zumbo per portare avanti la fusione
Qualche nome sarebbe stato individuato proprio tra i docenti dell'università Mediterranea con l'obiettivo di favorire il processo federativo tra i due enti
Isabella Marchiolo, nata a Reggio Calabria, è giornalista professionista. Laureata in scienze politiche con indirizzo internazionale, ha lavorato come redattrice per il Quotidiano della Calabria e della Basilicata ed è una delle firme dell’inserto culturale Mimì del Quotidiano del Sud L’altra Voce dell’Italia. Ha partecipato alla Mostra del cinema di Venezia con la pubblicazione “Schermi dell’utopia” per un progetto di Trapobana e Ariel. Collabora con varie riviste web nel settore cultura, spettacolo e attualità. E’ autrice del blog Mia Invisibile e ha pubblicato opere di narrativa per le case editrici Palomar, Abramo e Città del Sole. E’ inoltre autrice di saggi sulle donne e le politiche di genere per gli editori Laurana e Falzea. Vive da sempre al Sud.
Qualche nome sarebbe stato individuato proprio tra i docenti dell'università Mediterranea con l'obiettivo di favorire il processo federativo tra i due enti
L'imprenditrice reggina studia per laurearsi a luglio in tecniche psicologiche e racconta la sua nuova vita dopo la diagnosi di neuromielite tra famiglia, amore e autodeterminazione
Nuccio Barillà ripercorre la storica manifestazione che con le sue iniziative ha attraversato luci e ombre di una lunga pagina di storia cittadina
Ecco cosa prevede il progetto definitivo, dove una tabella indica le aree e le tipologie interessate a Campo calabro, Villa, Cannitello, Gioia Tauro e Melicuccà
Vincenzo Vitale torna a denunciare gli interventi del contestato rifacimento sulle piante e il verde della storica piazza
Scelta maturata nell'ambito accademico, ma stamattina sono andati via anche due consiglieri del cda, mentre il presidente Aloi ha avuto ieri un colloquio con Zimbalatti
Nel nuovo claim c'è la dea botticelliana travestita da influencer e animata che accompagna i turisti in Italia ma tra i tesori artistici non ci sono i Bronzi
Raccontiamo l'esperienza dei reggini Giusy e Antonino alla vigilia dell'incontro di domani a Gioia, dove la rete regionale per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini presenterà le sue proposte
I lavoratori licenziati e i rappresentanti sindacali hanno avviato una interlocuzione con il vescovo Morrone per essere aiutati dalla rete avviata nel 2021 insieme a Camera di commercio
Sollecitata dall'associazione, la garante Stanganelli ha avviato una sinergia con la direzione di ostetricia e ginecologia per tutelare i diritti delle partorienti senza caregiver
Il presidente dell'Ordine calabrese Giulio Iovine annuncia un convegno tecnico a fine maggio: "Daremo apporto scientifico di studio del territorio, non ci competono altri giudizi di opportunità"
La presidente di Musaba vorrebbe proporlo come opera centrale della Città del Mare e ricorda il fallimento del dialogo con Reggio. Spirlì: "Le istituzioni si sveglino"
Ecco come commercianti e operatori si stanno preparando all'arrivo della Silver Dawn con l'idea diffusa che manchi un vero progetto strutturato per il turismo
Nel progetto del 2010 è previsto il megacomplesso multifunzionale ritenuto troppo costoso, ma ora i soldi ci sarebbero Caminiti: "Non sia confuso con le opere compensative che dovranno realizzarsi"
Il 17 aprile sarà lanciata la nuova iniziativa dell'associazione che in pochi anni con "Non si jetta nenti" ha inaugurato un circolo di buone pratiche sostenibili e di riduzione dei rifiuti