La biografia di Italo Falcomatà diventerà un film
E' l'obiettivo della Fondazione, espresso a Reggio durante la prima presentazione nazionale dell'emozionante "Un visionario inaspettato" di Michele Caccamo
Isabella Marchiolo, nata a Reggio Calabria, è giornalista professionista. Laureata in scienze politiche con indirizzo internazionale, ha lavorato come redattrice per il Quotidiano della Calabria e della Basilicata ed è una delle firme dell’inserto culturale Mimì del Quotidiano del Sud L’altra Voce dell’Italia. Ha partecipato alla Mostra del cinema di Venezia con la pubblicazione “Schermi dell’utopia” per un progetto di Trapobana e Ariel. Collabora con varie riviste web nel settore cultura, spettacolo e attualità. E’ autrice del blog Mia Invisibile e ha pubblicato opere di narrativa per le case editrici Palomar, Abramo e Città del Sole. E’ inoltre autrice di saggi sulle donne e le politiche di genere per gli editori Laurana e Falzea. Vive da sempre al Sud.
E' l'obiettivo della Fondazione, espresso a Reggio durante la prima presentazione nazionale dell'emozionante "Un visionario inaspettato" di Michele Caccamo
A Bivongi un laboratorio ha riportato tra i vicoli le bamboline quaresimali con il ricercatore Andrea Bressi, che racconta come si sta recuperando questa tradizione nella provincia reggina
La collaboratrice di giustizia si ritiene lesa e messa a rischio dalla fiction appena uscita in streaming, ma il suo caso fa parte del più ampio dibattito su come parlare di 'ndrangheta al cinema
Il rapper lancia la proposta di un concerto con colleghi contrari all'opera ma non è la prima volta che sul territorio la musica si mette al servizio dell'impegno
Contratti senza tutele e condizioni abitative di degrado sono segnalate da Medici per i diritti umani nel nuovo rapporto del progetto del Cric "Campagne aperte"
Torna a riunirsi la rete calabrese, con l'intenzione di organizzare una mobilitazione permanente e incontri frequenti su entrambe le sponde dello Stretto
"Sceglieremo la soluzione migliore e possibile". Ma la strada verso la federazione presenta problemi ed esistono ancora sei manifestazioni d'interesse dei privati
Effettuato il primo sopralluogo tecnico, gli scavi inizieranno la prossima settimana e c'è l'idea di consentire ai cittadini di visitare il sito ed essere informati dell'avanzamento dei lavori
Nell'unico progetto esistente del 2012 si indica la realizzazione di ben 11 strutture che avranno un impatto su ambiente e attività produttive
La ministra prosegue la sua visita in Calabria con una tappa a Reggio, domenica sarà a Melito Porto Salvo e poi a Condofuri
Arcigay con Agedo, attivisti e cittadini in piazza con il sostegno del Comune per chiedere il ritiro della nuova disposizione sulle trascrizioni
L'attivista di Stop Animal Crimes annuncia nuove denunce e chiama alle responsabilità sindaci e Asp del territorio
Alla biblioteca comunale genitori e bimbi in età prescolare partecipano attività del gruppo reggino che porta avanti il programma nazionale di promozione della lettura
Voto all'unanimità per avviare il processo che porterebbe all'unione tra i due atenei, soluzione alla crisi di Unida che piace più della cessione a privati
Metrocity annuncia l'importante accordo con i consorzi di bonifica per la riforestazione con fondi Pnrr, eppure un controllo dei magistrati contabili sembra parlare dello stesso progetto con una nota negativa