Le antiche statue dei Santi Cosma e Damiano custodite nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Provengono dalla Cappella della Consolazione, ubicata sino alla demolizione avvenuta nei primi anni Settanta del secolo scorso, all'incrocio tra via Nicola Furnari, via Rodi e via Alfonso Frangipane
Non tutti sanno che nella relativamente nuova chiesa del Sacro Cuore di Gesù sono custodite alcune antiche statue. Tra queste vi sono quelle dei Santi medici. Le due statue lignee dei fratelli medici Santi Cosma e Damiano, di autore ignoto di scuola meridionale, sono databili alla seconda metà dell'Ottocento.
Provengono dalla Cappella della Consolazione, ubicata sino alla demolizione avvenuta nei primi anni Settanta del secolo scorso, all'incrocio tra via Nicola Furnari, via Rodi e via Alfonso Frangipane. Le statue sono custodite in un armadio di legno e vetro, donato per voto nel 1940 dalla signora Angelina Pizzarello, abitante nella prima baracca fs di via Fratelli Spagnolo.