Diego Spinella, il piccolo grande uomo dal cuore amaranto
Spinella è anche l'autore di tante doppiette e di una tripletta memorabile rifilata proprio al Trapani (tra l'altro ultimo successo casalingo ad oggi contro i granata) l'11 Maggio 1986
Sono un giornalista pubblicista e in fin dei conti lo ero già quando, già dalle scuole elementari, mi divertivo a scrivere la cronaca delle partite di calcio. Prima di tutto, però, sono un appassionato della mia città e delle sue realtà sportive. Mi piace andare a cercare, attraverso la storia, le nostre radici, ciò che fa di questa terra un posto unico nonostante le sue criticità. Perché i ricordi hanno sempre un giorno e un'ora indelebili nel tempo. La mia filosofia è: guardare al passato per proiettarsi verso il futuro
Spinella è anche l'autore di tante doppiette e di una tripletta memorabile rifilata proprio al Trapani (tra l'altro ultimo successo casalingo ad oggi contro i granata) l'11 Maggio 1986
Era febbraio del 2000 e la Reggina affrontava una diretta concorrente per la salvezza, il Lecce. Non era ancora la "maledetta", termine con cui venivano chiamate le punizioni del mitico Juninho Pernambucano, ma un misto di classe e precisione che solo i grandi campioni possiedono
Ricordo giorni di festa senza fine con i calciatori che erano diventati eroi nazionali. La serie A a Reggio Calabria, un'utopia che diventa realtà
Il 16 maggio 1965 la Reggina di Granillo e Maestrelli otteneva per la prima volta nella sua storia la promozione in serie B, vincendo l’appassionante volata con Taranto e Casertana. Ma la storia di quel memorabile campionato visse un giallo che avrebbe potuto cambiare la storia
Il derby del 1985. La Reggina, al termine della stagione, retrocederà, ma venne scritta una pagina indelebile della storia amaranto
Era il 19 dicembre del 1999. Il Milan festeggia il centenario con una maglia preparata per l'occasione. Sembrava un sogno: al termine dei primi 45' la Reggina era passata in vantaggio a San Siro