
La formazione amaranto del 1966
Reggina vs Modena, quando Persico scivolò tre volte
Era il 29 maggio del 1966 quando gli amaranto di Maestrelli sfiorano il sogno della serie A
29 maggio 1966: la Reggina di Tommaso Maestrelli, lanciata nelle zone altissime della classifica, affrontava il Modena che mai aveva vinto lontano da casa e che lottava per non retrocedere. Tra gli emiliani in campo il famoso Jorge Toro, colui che ai mondiali Cileni del 1962 segnò il gol del 2-0 nella famosa sfida tra Cile e Italia.
Al 7' minuto avvenne l'episodio decisivo, quello che passo tristemente alla storia. Su un lancio innocuo si avventano sulla palla Barbetta, Damiano e Persico (nella foto). Il numero 7 del Modena riesce a colpire la palla che si impenna e va lentamente verso la porta, tanto lentamente che Persico può rincorrerla per fermarne la corsa, ma il numero 1 amaranto scivola una, due e poi tre volte e osserva la sfera beffarda scivolare in rete tra l'incredulità general. Non bastano i restanti 83' agli amaranto per recuperare il risultato nonostante i continui attacchi.
Una sconfitta beffarda la definirà il povero Maestrelli. Non basteranno due vittorie consecutive alla Reggina. All'ultima giornata infatti, a pochi chilometri di distanza si incrociano i destini di reggina e Mantova in lotta per la A con i lombardi avanti di un punto ad ospitare il Monza, praticamente già retrocesso e gli amaranto a far visita al Lecco già promosso. Entrambe le partite terminano 0-0 e svanisce così il sogno amaranto di conquistare la serie A.
REGGINA: Persico, Lancini, Barbetta, Baldini, Tomasini, Mupo, Alaimo Ferraris, Santonico, Camozzi, Rigotto. All. Maestrelli.
MODENA: Colombo, Cattani, Barucco, Aguzzoli, Borsari, Chirico, Damiano, Merighi, Conti, Toro, De Robertis. All.: Remondini.
Marcatore 7' Damiano
Arbitro: Pieroni di Roma
Angoli: 11-1 per la Reggina
Spettatori: 20.000