Il carcere, si sa, rappresenta il paradosso per eccellenza: per garantire la massima protezione dei diritti di alcune persone, si attua la massima coercizione dei diritti nei confronti di altre. Protezione versus costrizione, una contraddizione in termini che sembra, al...
Chiedete a chi ha avuto come compagno o avversario chi fosse Franco Mondello e avrete un coro di ricordi e parole splendide verso un grande uomo prima che un grande calciatore Lui, che di correre dietro al pallone e agli avversari non si stancava mai...
La Reggina di Tommaso Maestrelli aveva ingaggiato quell'anno un piccolo attaccante, alto 1,65 proveniente dalla Lucchese in serie D dove aveva realizzato 10 reti: Giovanni Toschi.
Con Florio, Ferrario e Vallongo la Reggina aveva a disposizione un attacco di tutto rispetto per la...
L’arte sta alla contemplazione come la fede sta allo spirito. Sembrerebbe, al primo sguardo, che in questa proporzione non ci possa essere spazio per la ragione, in particolare per la definizione, che ha la funzione di delineare un concetto e di...
Nel guazzabuglio scomposto della pandemia, che ha modificato abitudini planetarie, la spiritualità, sia come luogo di profondità interiore che come sua espressione esterna, è stata messa duramente alla prova, al pari di tutte le altre attività collettive.
E ciò, in una sorta...
La vicenda del commissario ad acta alla sanità in Calabria (ormai ex), Saverio Cotticelli, ha fatto emergere un dato importante: a svelare che il responsabile del piano Covid 2.0, per la regione situata nella punta dello stivale, era lo stesso ex generale...
Chiudere gli occhi davanti alla sofferenza, per poi attuare un processo di apparente rimozione o farsi “contaminare”, quando si decide di assumersene, seppure in parte, il pesante fardello?
In entrambi i casi, il male ingiusto, la povertà, la violenza vissuti dalle persone...
“La ragione non è nulla senza l’immaginazione”, lo disse Cartesio agli inizi del XVII secolo ma la veridicità di tale adagio supera qualsiasi limite temporale. Ebbene creatività, fantasia, visionarietà insieme ad una buona dose di concretezza hanno portato alla nascita della...
I nove chilometri che separano Bova Marina da Bova (guai a chiamarla Bova Superiore!) sono già il preludio di una sorpresa più grande. Bova o Chòra tu Vùa nella sua denominazione in lingua grecanica è, confesso, il borgo del mio cuore. Raggiungerlo non è proprio...
E’ una narrazione a due voci, parallela come i binari di una ferrovia. E’ un’occasione di incontro, un “non luogo” dove è possibile dare fiato alle parole mai pronunciate. E’ un viaggio interiore che conduce verso un processo di risanamento dal grande potere...