Una voglia di raccontare il vero, una ricerca prepotente della verità, di arrivare al cuore delle cose. E’ il leit motiv della terza fatica letteraria di Palma Comandè, insegnante di lettere vocata alla scrittura “creativa”, che non può essere frenata...
Il nostro presente contiene in sé un tempo passato ed uno futuro. La difficoltà più grande è fermare l’istante e dargli valore. Il tempo, poi, è la più grande ossessione di noi esseri umani, vissuto tutto in dinamiche di azione tra impegni da...
Ha poco più di 18 anni quel piccolo attaccante riccioluto di Amato di Taurianova che Regalia mette in campo al posto di Elvi Pianca il 16 Maggio del 1976 in un Reggina - Potenza, terminato a reti bianche. Quel piccoletto avrebbe fatto...
Cosa spinge un agronomo o un veterinario ad affrontare ulteriori anni di studi per specializzarsi in Omeopatia? Sono sempre più numerosi i dottori in agraria ed in veterinaria che applicano l’omeopatia all’agricoltura e sugli animali.
E’ una sorta di ritorno alla natura, a cinquant’anni...
Biotestamento e consenso informato alle cure e ai vaccini. A far luce su una tematica così delicata, significativa ed anche attuale è stata Tiziana Rumi, professore aggregato di Diritto Privato all’Università Mediterranea e docente di Mediazione Civile e Commerciale all'Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio...
La vita è fatta di continue rinascite e di rinnovate creazioni. L’imprenditrice Simona Scollica incarna perfettamente il paradigma della ri-nascita che implica il cambiamento, il mettersi in discussione, in una parola il trasformarsi. Impegnata nella gestione nel campo del tessile, Simona ha...
Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento. La frase attribuita a Charles Darwin è stata il leit motiv dell’incontro radiofonico che, per due lunedì al mese, è promosso all’interno della rubrica giuridica “Sentiti...
Il sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia, Stefano Musolino, ospite d’eccezione alla rubrica giuridica “Sentiti in diritto”, ideata e condotta da due giovani donne e avvocatesse reggine, Nancy Stilo e Angela Faraone, (nella foto in basso), in onda, due lunedì al mese, in...
Quando arrivò a Reggio Calabria, in prestito dall'Inter, Andrea Pirlo era un centrocampista offensivo di belle speranze venuto a farsi le ossa alla Reggina perché a Milano per lui non c'era spazio, chiuso dai vari Recoba, Seedorf, Vieri ecc. A convincerlo il suo fraterno...
“Non sarà possibile tornare semplicemente indietro. La pandemia, che ha rivoluzionato gli equilibri sociali, economici e relazionali a livello planetario, lascerà un segno indelebile”. Ad argomentare tale assunto è lo storico reggino Pasquale Amato, docente di Storia Contemporanea e di Storia dei movimenti e partiti politici...
Un tempo prezioso quello trascorso con Giuseppe Lombardo, avvocato e direttore provinciale di Special Olympics, l’associazione a livello internazionale nata per sensibilizzare la società intera alle capacità delle persone con disabilità intellettiva. Il professionista reggino ha assunto, da circa quindici anni, l’incarico...
“Condividere un pezzo importante della mia esistenza con Lawrence è stata una delle più grandi benedizioni della vita, un viaggio che mi ha trasformato, rendendomi una persona migliore”. Giada Diano saluta così il poeta americano Lawrence Ferlinghetti, scomparso il 22 febbraio...
La parola speranza associata ai rifiuti, a Reggio Calabria, potrebbe sembrare un accostamento azzardato se non fosse per chi veramente ancora crede ed investe le proprie energie affinché la città dello Stretto possa riscoprire la sua antica bellezza. Eppure la cittadinanza...
Era da poco finita la partita contro il Genoa e tutti tornavamo delusi verso casa commentando la classifica e la trasferta a Pescara nella quale ci saremmo giocati la promozione. Un gruppo di tifosi sulla cinquantina profilo tipicamente da gradinata, ascoltando le nostre...
Vedi Bova e poi ti innamori! Potrebbe sintetizzarsi così l’esperienza davvero singolare vissuta da una coppia originaria della capitale che ha scelto di celebrare le proprie nozze nell’antico borgo grecanico. In realtà, non è difficile rimanere incantati da Bova, con i suoi paesaggi...
Il titolo è un “gioco di parole” che accompagna l’autrice da tantissimi anni, assurto a motto personale. “Leggete e moltiplicatevi”, manuale di lettura consapevole, Rubbettino editore, è l’opera prima di Romina Arena, insegnante di scrittura creativa e di lettura consapevole. Una esperienza lunga dieci anni...
Esempio di accoglienza, inclusività, carità, Agiduemila, il centro diurno per persone disabili, ha compiuto trent'anni. “E’ diventato adulto” - afferma ironicamente Sara Bottari, volto storico del volontariato reggino ed alla guida, attualmente, della fondazione onlus “La Provvidenza”.
Agiduemila nasce negli anni...
Correva il 25 Aprile e la Reggina si recava a Crotone con l’intento di vincere e mantenere il primato contro una squadra in piena lotta per non retrocedere. Già dopo 5’ Santonico metteva in rete sfruttando un cross di Alaimo deviato da Ferrigno...