L'anno dell'Ina riparte con la consegna di un premio a una personalità reggina
L'intervento del presidente Festicini. A fine ottobre si terrà presso la Città del Vaticano l'apertura dell'anno istituzionale dell'Istituto nazionale azzurro
L'Istituto nazionale azzurro è un'organizzazione umanitaria che, guidata dagli insegnamenti del Vangelo, si dedica a opere di beneficenza per i più bisognosi e alla tutela dei diritti umani. Recentemente il presidente Lorenzo Festicini in un'intervista ha condiviso con entusiasmo i valori e gli obiettivi dell'organizzazione.
"L'Istituto nazionale azzurro - afferma Festicini - è nato con l'intento di estendere una mano solidale a coloro che si trovano in difficoltà, seguendo gli insegnamenti del Vangelo. Il nostro obiettivo principale è quello di portare aiuto concreto e supporto morale alle persone bisognose, promuovendo la dignità umana e la giustizia sociale".
La missione dell'Istituto e le principali attività svolte
"Per realizzare la nostra missione, ci impegniamo in una vasta gamma di attività umanitarie. Offriamo assistenza alimentare, cure mediche, educazione e formazione professionale ai più svantaggiati. Inoltre, lavoriamo per la tutela dei diritti umani, cercando di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovendo iniziative di cambiamento sociale".
Il ruolo della fede all'interno dell'organizzazione
"La fede - continua Festicini - è il motore che ci spinge ad agire. I nostri insegnamenti si basano sul Vangelo e cerchiamo di incarnare gli ideali di amore, compassione e solidarietà che Gesù ci ha insegnato. La fede ci dà la forza morale e la speranza di fare la differenza nella vita delle persone che incontriamo".
I progetti futuri dell'Istituto nazionale azzurro
"Sono lieto di annunciare che a fine ottobre avremo l'apertura dell'anno istituzionale 2023/2024 presso la Città del
Vaticano. In questa occasione, verrà consegnato il premio internazionale Ina a una personalità illustre di Reggio Calabria che ha dedicato la sua vita alla promozione del bene comune e alla lotta contro le ingiustizie sociali".