rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca

Coronavirus, netto calo dei contagi in Calabria: 20 positivi e zero vittime

Per il secondo giorno consecutivo rimangono stabili le terapie intensive, i pazienti sono fermi a 11, mentre continua a scendere il numero dei ricoveri in area medica. Nella provincia di Reggio Calabria intercettate 18 positività

La Calabria, da oggi, in zona bianca registra un netto calo di contagi da Covid. Sono infatti 20 i casi positivi intercettati in seguito a un minor numero di tamponi eseguiti sul territorio, per l'esattezza 945, con un rapporto tra test effettuati e positivi che scende al 2,12%. Il complessivo dei positivi si attesta a 68.679 dopo 912.804 tamponi. Anche oggi il bollettino dei Dipartimenti di prevenzione delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Calabria non registra alcun decesso.

Calabria in zona bianca e mascherine all'aperto: quando potremo toglierle?

I casi nelle province

In provincia di Reggio Calabria il numero piu alto dei casi positivi, i contagi sono 18, segue Catanzaro 1, Cosenza 1, Crotone 0 e Vibo Valentia 0. Altra Regione o Stato estero 0. 

Per il secondo giorno consecutivo rimangono stabili le terapie intensive, i pazienti sono fermi a 11, mentre cala ancora il numero in area medica (-2, 87), come quello degli isolati a domicilio (-71, 6.698) e dei casi attivi (-73, 6.796). Guarigioni in salita (+93) con un totale di 60.664. 

I dati del bollettino nazionale

I dettagli

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti, Reggio  Calabria: casi attivi 516 (25 in reparto, 5 in terapia intensiva, 486 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 22.507 (22.174 guariti e 333 deceduti); Catanzaro: casi attivi 302 (21 in reparto, 2 in terapia intensiva, 279 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 9.921 (9.779 guariti e 142 deceduti); Cosenza: casi attivi 5.670, (33 in reparto, 4 in terapia intensiva, 5.633 in isolamento domiciliare); Casi chiusi 17.241 (16.689 guariti e 552 deceduti); Crotone: casi attivi: 100 (6 in reparto, 0 in terapia intensiva e 94 in isolamento domiciliare; Casi chiusi 6.447 (6.347 guariti e 100 deceduti); Vibo Valentia: casi attivi 118 (4 in reparto, 0 in terapia intensiva e 116 in isolamento domiciliare; Casi chiusi 5.425 (5.333 guariti e 92 deceduti). 

La campagna vaccinale al Gom: i dati

Le dosi di vaccino somministrate al personale e agli utenti per i quali è stato autorizzato sono 57.901 (378 nella giornata di sabato). Di queste, 35.929 sono prime dosi, 21.972 sono, invece, seconde dosi. Il dato, spiega il report dell'ospedale, è aggiornato a sabato 19.

Che cosa si può fare in zona bianca

Addio al coprifuoco. Le attività di ristorazione avranno la possibilità di apertura serale. Aperti nei fine settimana anche i centri commerciali. Riaprono musei, teatri, cinema, palestre, piscine e università. Restano vietate le docce sia nelle palestre che nelle piscine. Le discoteche per ora restano chiuse, o meglio: possono aprire ma soltanto per sfruttare la licenza dei bar e dei ristoranti. Le mascherine restano obbligatorie sia all’aperto che al chiuso in luoghi diversi dalla propria abitazione, fatta eccezione per i casi in cui è garantito l’isolamento continuativo da ogni persona non convivente.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, netto calo dei contagi in Calabria: 20 positivi e zero vittime

ReggioToday è in caricamento