Doretta Drag Queen e Le Portinaie al matrimonio di Valerio Scanu: un'esplosione di allegria
Hanno portato il loro straordinario talento e il loro spirito festoso all'evento, aggiungendo un tocco di glamour e originalità alla festa
Valerio Scanu, cantante ed ex allievo del programma Amici di Maria De Filippi e partecipante al popolare show televisivo Tale e Quale condotto da Carlo Conti su Rai 1, ha giurato amore eterno al compagno Luigi Calcara con il quale vive da anni una storia. Nella sala Rossa del Campidoglio di Roma, il 7 settembre, si è celebrata l'unione civile, officiata da Silvia Berti, delegata del sindaco della Capitale ed amica degli sposi.
Valerio e Luigi erano entrambi accompagnati dalle madri, emozionati, e hanno reso omaggio alla tradizione del bianco e del blu. Scanu con un frac bianco con lo strascico, Caldara, 32enne di Castelvetrano, docente di Ingegneria elettronica all’Università La Sapienza di Roma, in un tight blu royal.
La cerimonia ha riunito numerosi volti noti dell'ambiente dello spettacolo e dell'intrattenimento, dimostrando l'affetto e il sostegno dei colleghi e degli amici più cari nei confronti della coppia.
Tante le storie sui social con cui lo stesso Scanu ha raccontato il giorno delle nozze, una data non casuale: il 7 settembre di 3 anni fa, infatti, è venuto a mancare il padre del cantante sardo, a causa del Covid.
Tanta emozione in questo giorno speciale ma anche tanta allegria che è arrivata grazie all'esplosione di simpatia delle Drag Queen Le Portinaie di Reggio Calabria guidate da Doretta. Il gruppo di performer composto da Diamanda, Lady Godiva, Lady Aisy, Cherilyn e Nerisha, con il loro inseparabile DJ Andrew Lab hanno divertito ed emozionato gli sposi ed i loro ospiti.
Le Portinaie hanno, infatti, portato il loro straordinario talento e il loro spirito festoso all'evento, aggiungendo un tocco di glamour e originalità alla celebrazione.
Il gruppo è già noto in tutta la Calabria e per essere protagonista del documentario "I Leoni" di Emiliano Barbucci e finanziato dalla Calabria Film Commission.
L'evento è stato un'occasione speciale per celebrare l'amore e l'unità, mettendo in evidenza la diversità e l'inclusione, valori cari sia a Valerio Scanu che al gruppo Le Portinai". La loro presenza ha contribuito a rendere questa giornata indimenticabile e ha dimostrato quanto la cultura Drag possa diffondere un messaggio di accettazione e tolleranza