Dal 23 novembre Reggio torna sul grande schermo, nelle sale debutta "Good Vibes"
Arriva al cinema il film girato in città e diretto da Janet De Nardis con Caterina Murino, Vincent Riotta e nelle vesti di attore anche Mimmo Calopresti
Arriverà nelle sale il 23 novembre "Good Vibes", film diretto da Janet De Nardis e girato a Reggio Calabria. Dopo un'anteprima a Roma che ha fatto da termometro del gradimento del pubblico, è ora vicinissimo il momento del debutto cinematografico per un lavoro molto particolare, definito fanta-thriller dalla regista, che firma la sua opera prima dietro la cinepresa.
Coproduzione italo-austriaca tra la società Elly Films in collaborazione con la Toed Film S.r.l. e Stemo Media Group e che si avvale del sostegno della Fondazione Calabria Film Commission e del ministero della Cultura, il film è incentrato sulla tematica molto attuale del cyberbullismo. Perno della storia è uno smartphone dotato di una futuristica app che consente di vedere cosa contenga qualsiasi altro cellulare. Attraverso il dispositivo sono raccontate le vicende di cinque personaggi, che danno lo spunto per una critica all’abuso delle tecnologie e una riflessione sulla tutela privacy. Il set del film è stato ambientato a Reggio nel giugno del 2022 e sul grande schermo si vedranno tanti luoghi identitari ma anche poco noti della città. La Calabria Film Commission ha anche promosso l'impiego di maestranze del territorio. Il cast del film è d'eccezione, con personaggi molto popolari come la modella Caterina Murino, Vincent Riotta e il regista Mimmo Calopresti nei panni di attore.
L'anteprima di Roma ha visto la partecipazione del commissario straordinario della film commission calabrese Anton Giulio Grande, che tiene molto a questo progetto. Durante la conferenza stampa di conclusione delle riprese, Grande aveva apprezzato la capacità del film di creare un mix tra attualità e bellezza dei luoghi, che in questo caso sono immortalati a Reggio.