rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cronaca Via Giuseppe Melacrino, 21

Cardinale operato al Gom: ringraziato il personale sanitario

L'arcivescovo guineano Robert Sarah è stato sottoposto ad un intervento di chirurgia robotica condotto dall'equipe del dottor Edoardo Sgrò. Sanitari elogiati in conferenza stampa per "umanità e serietà"

Il Grande ospedale metropolitano ha ricevuto i complimenti del cardinale Robert Sarah, arcivescovo di Conakry in Guinea, curato nel reparto di urologia dello stesso ospedale reggino per un intervento di chirurgia robotica. La buona riuscita dell'operazione e l'attenzione riservatagli è stata così messa in luce in una conferenza ospitata nell'aula Spinelli del nosocomio reggino.

L'incontro con la stampa è servito al segretario del cardinale Sarah, il dottor Lorenzo Festicini (presidente e fondatore dell’Ina, accompagnato dal medico in servizio al pronto soccorso del gom e vice presidente Ina  Antonello Faraone) per esprimere il "grande compiacimento del porporato per l’umanità, la professionalità e la serietà non solo del personale medico e paramedico del reparto presso cui il cardinale è stato degente, ma anche di tutte le altre forze coinvolte: cardiologia, diretta dal dottor Francesco A. Benedetto, e terapia intensiva, diretta dal dottor Sebastiano Macheda." All'evento hanno partecipato monsignor Giulio Cerchietti, officiale della congregazione per i vescovi della santa sede; il commissario straordinario del Gom, Iole Fantozzi; il direttore sanitario aziendale, Salvatore Costarella; il direttore amministrativo aziendale, Francesco Araniti, e tutto il personale sanitario che ha avuto un ruolo nella degenza del cardinale Sarah.

Il responsabile del reparto in cui è stato curato l'arcivescovo ha come responsabile il dottor Edoardo Sgrò. L’equipe era formata anche dai dottori Domenico Veneziano e Luca Carbone. L'assistenza anestesiologica è stata, invece, garantita dalla dottoressa Maria Giuseppina Pansera.

Oltre ai doverosi ringraziamenti di Fantozzi e Costarella per i professionisti sanitari del Gom e il ricordo di Sgrò nei confronti del fondatore del reparto d'urologia Pietro Cozzupoli, a chiusura della conferenza stampa monsignor Cerchietti ha testimoniato "la grande vicinanza spirituale che il cardinale Sarah, paziente tra i pazienti, ha sperimentato nei giorni di ricovero a Reggio Calabria, nel corso dei quali ha respirato un’aria particolarmente familiare come il profumo del pane fatto in casa."

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cardinale operato al Gom: ringraziato il personale sanitario

ReggioToday è in caricamento