rotate-mobile
L'elezione

Una donna del Sud alla guida di Ance, la soddisfazione dei costruttori reggini

Il presidente Michele Laganà: "Sono sicuro che lavoreremo insieme in modo proficuo per lo sviluppo etico e sostenibile del comparto delle costruzioni e del Paese"

L’assemblea dell’Associazione nazionale costruttori edili, riunita l’8 giugno 2022 a Roma, ha eletto quale presidente per il prossimo quadriennio l’imprenditrice napoletana Federica Brancaccio al primo turno e con una netta maggioranza di voti.

Brancaccio, prima presidente del Mezzogiorno e prima donna alla guida dell’Ance nazionale, arriva alla presidenza dopo essere stata fino allo scorso marzo al vertice dell’Associazione costruttori edili di Napoli, e prima ancora vicepresidente della Commissione relazioni industriali e affari sociali e componente del consiglio generale di Ance.

Eletta anche la squadra di Presidenza che vede: Carlo Trestini, vicepresidente Relazioni industriali e affari sociali, Domenico De Bartolomeo, vicepresidente Rapporti interni, Luigi Schiavo, vicepresidente Opere pubbliche, Stefano Betti, vicepresidente Edilizia e territorio, Massimo Deldossi, vicepresidente Tecnologia e innovazione, Vanessa Pesenti, vicepresidente Economico fiscale tributario, Piero Petrucco, vicepresidente Centro studi. È stato inoltre eletto Stefano Frangerini in qualità di Tesoriere. Delega speciale a Marco Dettori per la transizione ecologica, fortemente voluta dalla Presidente che ha posto grande attenzione al tema già nel suo programma.

“L’elezione di Federica Brancaccio alla presidenza di Ance nazionale – dichiara il presidente di Ance Reggio Calabria, Michele Laganà – è un’ottima notizia per le qualità personali e professionali dell’imprenditrice ma anche per la sua straordinaria sensibilità riguardo i problemi sociali e economici del Mezzogiorno in particolare. Sono sicuro che lavoreremo insieme in modo proficuo per lo sviluppo etico e sostenibile del comparto delle costruzioni e del Paese. A Federica ed alla sua squadra porgo i più sinceri auguri di buon lavoro e contestualmente ringrazio, anche a nome dei costruttori reggini oltre che a titolo personale, il presidente uscente, Gabriele Buia, per l’impegno e l’eccellente lavoro sviluppato durante il proprio mandato per contribuire a risollevare dalla crisi economica il Paese ed il sistema delle costruzioni italiane”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una donna del Sud alla guida di Ance, la soddisfazione dei costruttori reggini

ReggioToday è in caricamento