Pista ciclabile, Battaglia smorza le polemiche: "A Pentimele i lavori sono appena iniziati"
L'assessore comunale spiega i dettagli dell'intervento finanziato con i soldi del Pnrr
Reggio Calabria ci riprova: dopo dieci anni dall'insuccesso della maxi pista ciclabile della giunta Scopelliti ecco che Palazzo San Giorgio sta realizzando una nuova ciclovia. Nulla a che fare, dunque, con il vecchio percorso che non è stato di fatto mai utilizzato pianamente ma una nuova ciclovia urbana che già fa discutere.
La strada di Pentimele, infatti, è stata la prima a essere pennellata di rosso e subito si sono scatenate le polemiche in città. Ma il percorso della ciclovia a Reggio Calabria è lungo e i lavori sono appena iniziati. Finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza: 4,5 milioni di euro è la cifra stanziata per l'intera ciclovia. Un intervento questo deliberato dalla giunta comunale già lo scorso giugno, quando si è proceduto all’approvazione del Progetto di Fattibilità tecnica ed economica del Lotto 1 e Lotto 2.
"Stiamo lavorando ad una città green, con una mobilità sostenibile - spiega l'assessore comunale Mimmo Battaglia - ma appena si inizia arrivano le polemiche. Diciamo subito che l'intervento realizzato a Pentimele è solo l'inizio del cantiere, e non ci sarà solo una striscia rossa ma saranno istallati i new jersey e la segnaletica orizzontale e verticale, oggi già è stato realizzato il tratteggio. Abbiamo come target da raggiungere sei chilometri entro il 31 dicembre.
Lavori finiti e collaudati altrimenti i soldi dovranno essere restituiti. I finanziamenti sono, infatti, del Pnrr e la nuova rete di ciclovie è progettata dal gruppo Cooprogetti che ha realizzato piste ciclabili in tutt'Italia. Una vera eccellenza. Ho piena fiducia del lavoro che svolgeranno, ma noi come Amministrazione, anche grazie al rup Carmen Santagati, vigileremo affinché sia tutto perfetto".
Le cifre del progetto
"Per questo primo lotto la gara era per 970 mila euro, - spiega Battaglia - ma con un ribasso del 32 per cento si spenderanno 670 mila euro. Nel primo lotto, per sei chilometri, ci sono oltre Pentimele anche il percorso dalla Stazione Lido all'Università. E poi la zona di Reggio Sud, via San Giuseppe e viale Messina.
La mobilità cittadina cambierà e Pentimele, che è sempre stato un polmone verde, tornerà ad essere un luogo fruito dai cittadini. Inoltre la pista di Pentimele arriverà anche al porto e anche lì si sta realizzando un cambiamento con i lavori che l'Autorità di sistema sta portando avanti".
L'Amministrazione comunale, infatti, in questi giorni ha anche affidato i lavori per la realizzazione del nuovo progetto dell'ex fiera a Pentimele con un polo sportivo.
"Il secondo lotto, invece, Ciclovie Cig, prevede 12 chilometri e dieci zone della città e dovranno essere realizzati e collaudati entro il 30 giugno del 2026. Quindi ci sarà ulteriore tempo - aggiunge l'assessore - per riprogrammare l'intervento. Noi abbiamo una visione di città e stiamo lavorando affinché si realizzi.
Nella pianificazione delle azioni cerchiamo di condividere le decisioni con il territorio e non vogliamo imporre le scelte, infatti, sul viale Aldo Moro dopo varie interlocuzioni con i commercianti e con gli abitanti abbiamo abbandonato l'idea di far passare da lì la pista ciclabile, così come ci è stato chiesto, perché non è la soluzione più idonea per quella zona.
Il nostro obiettivo è infatti quello di raggiungere una mobilità integrata in grado di decongestionare il centro dal traffico e intensificare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto, sia per le esigenze quotidiane, sia per le attività turistiche e ricreative, migliorando anche la sicurezza di ciclisti e pedoni".
"Questa ciclovia non sarà la sola. Reggio Calabria, infatti, - ricorda Battaglia - sarà attraversata anche dalla ciclovia della Magna Grecia, e la Regione ha già attivato procedura di gara".