rotate-mobile
Cronaca

Emergenza rifiuti, D'Amato: "UE accusa la Regione di non aver adeguato i piani entro luglio"

E' quanto scrive il commissario europeo all’ambiente, Virginius Sinkevicius, rispondendo a un' interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato

"La Commissione si aspettava che la Regione Calabria avesse valutato e adeguato opportunamente il piano regionale di gestione dei rifiuti e il programma di prevenzione dei rifiuti entro il 5 luglio 2020 (data di recepimento della direttiva Ue 2018/85, ndr) adottando idonee misure e azioni per porre fine alla situazione di emergenza” nella gestione dei rifiuti, in particolare nel territorio di Reggio Calabria".

Lo scrive il commissario europeo all’ambiente, Virginius Sinkevicius, rispondendo a una interrogazione dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, relativa all’emergenza rifiuti a Reggio Calabria.

"La situazione che abbiamo visto in questi mesi è indegna di un Paese civile – dice D’Amato – ed è inconcepibile che il piano di gestione e il programma di prevenzione aggiornati non siano stati ancora comunicati alla Commissione, in modo che Bruxelles possa valutare il rispetto delle normative europee. Ricordo che gli italiani (e quindi anche i calabresi) hanno pagato oltre 200 milioni di euro di sanzioni Ue a causa dei rifiuti. Penalità che continuiamo a pagare e di cui le discariche calabresi sono tra le principali cause. Un danno che si aggiunge a quello enorme causato all’ambiente e alla salute dei cittadini di questa stupenda e martoriata regione".  

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Emergenza rifiuti, D'Amato: "UE accusa la Regione di non aver adeguato i piani entro luglio"

ReggioToday è in caricamento