rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cucina

Parmigiana di melanzane e pesce spada? Buona da leccarsi i baffi

Ecco la ricetta del piatto corposo e invitante

Amate la parmigiana  classica con le melanzane? E allora non potrete resistere a una variante altrettanto genuina e irresistibile, ovvero la parmigiana di melanzane e pesce spada. Una pietanza a base di pesce  da servire come antipasto o secondo dal sapore corposo e avvolgente che stupirà i vostri ospiti, provare per credere. Ecco a voi la ricetta semplice e veloce per prepararla in poche semplici mosse.

Ingredienti

Due melanzane
Pesce spada 500 g
Passata di pomodoro 1 bottiglia 
Mozzarella q.b.
Parmigiano q.b.
Pangrattato q.b.
Aglio q.b.
Basilico q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Olio evo
Basilico q.b.

Preparazione

 Si comincia dalle melanzane che vanno tagliate a fette lavate con acqua e sale e sciacquate, asciugate e messe da parte. In una pentola poi friggere le melanzane in abbondante olio bollente e poi riporle in una pirofila con carta assorbente. In una padella porre la salsa di pomodoro con aglio, sale  e solo nell'ultima parte di cottura aggiungere l'olio. A parte pulire e lavare le fette di  pesce spada che vanno asciugate e poste da parte. In una teglia versare un pò di salsa di pomodoro aggiungere uno strato di melanzane aggiustare di sale e ancora uno strato di pesce spada aggiustare di sale e poi mozzarella e proseguire fino all'ultimo strato da completare con la salsa e con una spolverata finale di parmigiano e pangrattato. Cucinate in forno a 200° per venti minuti circa, fino a quando avrete ottenuto la doratura desiderata. La vostra parmigiana di melanzane e pesce spada è pronta per essere gustata. Buon appetito! Si consiglia di farla raffreddare prima di servirla. Ottima come secondo o antipasto di pesce.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parmigiana di melanzane e pesce spada? Buona da leccarsi i baffi

ReggioToday è in caricamento