"Colloquio con il padre e Novelle Aspromontane", presentazione del volume a Spazio Open
Si terrà mercoledì 15 novembre alle ore 18 a Spazio Open in via Filippini la presentazione del libro: Colloquio con il padre e Novelle Aspromontane di Fortunato Nocera edito da Città del Sole. Queste pagine, ormai postume, scritte da Fortunato Nocera scorrono leggere tra le dita come i fili di un telaio a mano ma sono altrettanto forti come i fili di ginestra che servono a ritrovare il senso di una storia dimenticata; un testo eccezionale e controcorrente, un libro bellissimo che merita di essere letto e riletto, lentamente.
Una straordinaria testimonianza sulla vita materiale della gente di San Luca, della Calabria e dei sud del mondo. Una storia locale che ha la forza ed il fascino di una storia universale. Sulla strada tracciata da Alvaro e all’interno di un vasto progetto di recupero della memoria storica e culturale della Calabria, da anni si è incamminato anche Fortunato Nocera, con amore, competenza, passione. Anche quest’opera (verace aedo e cantore, tra storia e misteri, della Valle delle pietre), è un atto di amore nei confronti di un territorio ricco equamente di difficoltà e di intelligenze, di problemi pesanti e di speranze concrete, di asprezza e di cultura, di bellezza e spiritualità profonda. All’incontro di mercoledì, saranno presenti: Bruno Bartolo sindaco di San Luca, Aldo Maria Morace, presidente Fondazione Corrado Alvaro, Stefano Iorfida, presidente Associazione Anassilaos; Teresa Timpano, compagnia teatrale Scena Nuda. A moderare l’incontro Franco Arcidiaco, direttore de La Riviera. Saranno presenti i familiari dell’autore Fortunato Nocera.