Reggio Calabria Pride, BergaFest e teatro: ecco come ti organizzo il weekend
Arriva la guida con gli eventi clou del fine settimana
Torna il weekend e non può mancare la guida con gli eventi clou del fine settimana.
Grande attesa per Reggio Calabria Pride sabato 22 luglio alla Villa comunale. Concentramento alle ore 16,30 e partenza alle 17,45 con arrivo al Waterfront. Sottogiudecca invece presenterà la personale di Rooy Charlie Lana che si inserisce all'interno del Pride di Reggio Calabria.
Due giorni intensi di musica, dal 22 al 23 luglio, all’Arena dello Stretto Ciccio Franco di Reggio Calabria, grazie alla finale interregionale di Sanremo Rock & Trend, durante la quale 45 gruppi giovanili, e 150 musicisti si esibiranno per accedere alla fase finale, prevista a settembre al teatro Ariston di Sanremo. L’evento reggino, che punta a riproporsi anche nei prossimi anni, vedrà esibirsi gruppi provenienti da quattro regioni: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, insieme a loro, nella serata del 23 luglio, alle 21,30 ci saranno anche, come ospiti d’eccezione le ‘Incanto quartet’.
Tutto pronto per BergaFest 2023 alla Rosa dei Venti. Tre giorni tra eventi, premiazioni e gusto con protagonista uno dei simboli della città: il Bergamotto di Reggio Calabria.
Continuerà "Notti d'Estate" sulla terrazza del MArRC, si proseguirà con Presente infinito. La rappresentazione dei paesaggi dell’Aspromonte in Calabria, raccontati dall’’occhio fotografico di Armando Perna, nella loro simbiosi antropologica tra natura e storia e nella loro condizione esistenziale di ‘dramma e bellezza. Sempre nella stessa location sarà allestita la nuova mostra “I Bronzi di Riace cinquanta anni di storia”. Un viaggio nella storia dei Bronzi di Riace attraverso fotografie d’archivio, molte inedite o poco note, e video dell’epoca, appositamente concessi da Rai Teche. Sulla terrazza del MArRC, inoltre, "Note alla Luna": i sassofoni del conservatorio Cilea in concerto.
Calabria in Fabula approderà tra le meraviglie del Tirreno, progetto di teatro itinerante firmato da Teatro in Note con la direzione artistica di Vera Segreti e quella organizzativa di Lucia Catalano. Si alza il sipario su Catonateatro con il cartellone degli spettacoli estivi. In scena La Cena di Giuseppe Manfridi con Andrea Tidona, Chiara Condrò, Stefano Skalkotos, Giulio Pampiglione progetto teatrale e regia Walter Manfrè. Grande attesa per il "Roccella Dance Summer" tra gli ospiti ci sarà anche Alessandra Celentano.