Fitwalking for Ail, la camminata solidale fa tappa a Reggio Calabria
Domenica 24 settembre torna l’appuntamento con la Fitwalking for Ail, la camminata solidale non competitiva organizzata da Ail per raccogliere fondi per sostenere la ricerca e l’assistenza dei pazienti con tumori del sangue e dei loro famigliari.
Fitwalking for Ail, giunta alla 7° edizione, tornerà protagonista in tutta Italia, da nord a sud, in 21 città italiane e farà tappa anche a Reggio Calabria. Quest’anno la manifestazione rientra tra le attività legate al progetto ambiente e salute. Secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030, infatti, un approccio integrato che comprenda l’ambiente fisico, sociale, economico, ecologico e culturale del contesto territoriale è l’unico possibile per promuovere la salute umana e la sostenibilità ambientale.
Per tutta la giornata, sarà possibile testimoniare la solidarietà ai pazienti ematologici postando sui canali social di Ail una foto o un video con l’hashtag #versonuovitraguardi.Ogni partecipante iscritto riceverà un kit da utilizzare durante la camminata.
La Fitwalking for Ail è un importante appuntamento per raccontare i traguardi raggiunti e le ulteriori prospettive nella cura dei tumori del sangue e per informare i pazienti affetti da queste patologie sulla possibilità di condurre una vita attiva e incoraggiandoli quindi alla pratica dello sport. L’iniziativa di sensibilizzazione, nata nel 2017, continua a essere una speciale occasione per i pazienti e per gli ex pazienti per trascorrere una giornata all’aria aperta, facendo movimento e attività fisica.
I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere sempre nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più curabili. La quota di partecipazione solidale alla Fitwalking for Ail è di?10 euro.
Percorso
La camminata avrà un percorso di circa 3,5 chilometri, che partirà dall'Arena dello Stretto e terminerà al Circolo del Tennis Polimeni, passando attraverso il suggestivo Lungomare e Waterfront di Messina.
Programma
L'accoglienza si svolgerà all'esterno del Circolo del Tennis Polimeni. Partenza: Dopo le registrazioni, un bus navetta accompagnerà i partecipanti all'Arena dello Stretto, il punto di partenza, alle ore 10:00. La Camminata: Passeggeremo lungo i panorami mozzafiato dello stretto di Messina, costeggiando il mare e attraversando il porto.
Attività Post-Camminata: Al Circolo del Tennis Polimeni, i nostri volontari ti aspetteranno con numerose attività per continuare la tua domenica solidale.
Saranno presenti due istruttori ufficiali Fitwalking che guideranno la camminata, fornendo consigli e supporto durante lo stretching e le attività motorie.Kit Personalizzato: Al momento della partenza, si riceverà un pacchetto gara contenente gadget utili e personalizzati per accompagnarti durante la camminata, tra cui uno zainetto e una maglietta.
Attività gratuite al Village Ail: dopo la FitWalking, potrai partecipare gratuitamente a numerose attività presso il Village AIL all'interno del Circolo del Tennis Polimeni, tra cui yoga per adulti, pilates, danza, truccabimbi, arteterapia e lezioni gratuite di tennis.
Come iscriversi
Oltre ai biglietti di partecipazione disponibili su questo link, si consiglia di iscriversi o prenotare il kit (dato il numero limitato di disponibilità) presso la segreteria della sezione AIL di Reggio Calabria, in via Santa Lucia al Parco n° 19 (tel. 0965.24341), o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3664318312 con i tuoi dati anagrafici. Le iscrizioni saranno aperte anche presso il Circolo del Tennis Polimeni a partire dal 3 settembre e direttamente la mattina dell'evento al Village Ail al punto di incontro.