Fervono i preparativi per la realizzazione del museo dedicato alla memoria di Mino Reitano, difatti lo scorso agosto il sindaco Vincenzo Pensabene ha consegnato a don Giuseppe Repaci, presidente dell’Associazione Amici di Mino Reitano Onlus, le chiavi della struttura che lo ospiterà. In attesa della sua apertura, venerdì 23 ottobre alle ore 21, San Pietro di Fiumara ospiterà nei locali dove sorgerà il museo uno spettacolo dal titolo “Insieme per Mino” con la direzione artistica di Saro Giunta.
Ospiti d’onore della serata le talentuose gemelle Chiara e Martina Scarpari e Gegè Reitano, fratello e percussionista di Mino per una vita. Si esibiranno Felice Pagano, definito dalla stampa e dal pubblico come “il cuore e l’anima di Mino”, Enzo e Pina La Face, Aurelio Mandica, Antonio Abbati, Enzo Marcianò, Tony Magro, Sandro Barchetta, Rosa Blu (Cardia), Giuseppe Sancono e Francesco Citriniti che condurrà anche lo spettacolo. Saranno rispettate le norme anti-Covid.
“Finalmente il progetto del museo dedicato al mio papà sta nascendo – ha dichiarato la figlia del cantautore calabrese Grazia Reitano - la cosa ci rende felici perché si tratta di un’iniziativa capace di tener vivo il ricordo di un grande artista che verrà conosciuto nel tempo ed amato così come noi abbiamo fatto. E poi non va dimenticato che è il primo progetto a Fiumara, il paese natale del nostro caro papà a cui noi siamo profondamente legate.
Ci fa piacere ringraziare l’amministrazione comunale nella persona del sindaco Vincenzo Pensabene, il parroco del paese don Giuseppe Repaci, l’Associazione Mino Reitano Onlus e tutti coloro che si stanno adoperando per la riuscita di questo progetto. Anche noi stesse ci impegneremo per fare in modo che l’iniziativa rispetti papà Mino e che venga realizzata nella maniera più giusta. Sarà un progetto bellissimo!”
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...