La Mediterranea seconda al Sud per attività a favore dello sviluppo del territorio
L’Anvur, organismo di valutazione del sistema universitario nazionale, premia la terza missione dell’ateneo reggino, tra innovazione e sostegno all’autoimpresa
L’Anvur, organismo di valutazione del sistema universitario nazionale, premia la terza missione dell’ateneo reggino, tra innovazione e sostegno all’autoimpresa
Dedicato un incontro online per elogiare gli alunni meritevoli di una delle storiche scuole di Reggio Calabria
I primi risultati dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR)
Al corso, la cui frequenza è dettata dalla libera adesione, hanno scelto di partecipare già oltre 20 studenti, iscritti dalla prima alla quarta classe del liceo
Il percorso, gratuito, è destinato a massimo 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni
Il corso di formazione è destinato a max 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni. La durata di 500 ore è suddivisa in moduli formativi. Come inoltrare la domanda di partecipazione
Il corso, valido per il rilascio della qualifica di tecnico delle operazioni di montaggio, smontaggio, movimentazione e cambio di scenografia, è destinato a max 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni
Il corso di formazione è destinato a max 15 corsisti, che abbiano età compresa tra i 18 ed i 35 anni. La partecipazione è gratuita
L’evento (gratuito) si svolge in collaborazione con Legacoopsociali e l’UniRiMi “Rossella Casini “ e con il contributo della Città Metropolitana. Si terrà il 6 e 7 aprile a Palazzo Alvaro
L’iniziativa, nata a Parma nel 2019 e che conta oltre 10 mila cestini nei pressi dei distributori automatici di tutta Italia, verrà presentata a Reggio il 31 marzo grazie alla partnership con #noncifermanessuno, il progetto di educazione alla sostenibilità di Luca Abete
Il corso gratuito, aperto a tutte le donne, si svolgerà ogni sabato presso la palestra Technofitness della società Body Art
L'obiettivo è di trasmettere ai bambini della scuola primaria i valori del mangiar sano e del mangiare 'responsabilmente' a tutela dell'ambiente, temi talvolta complicati da comunicare ad un pubblico così giovane
La giornata conclusiva di questa edizione 2022, prevista per il 28 aprile, sarà dedicata a Edipo Re di Sofocle: gli studenti della V A del Campanella sono già al lavoro
La finalità è quella di tutelare la filiera dal rischio di un uso scorretto delle piante e per aumentare i controlli previsti dalla legge sul principio attivo
Tirocini retribuiti per disoccupati e inoccupati. La coop reggina illustra i requisiti e come fare domanda per partecipare al bando regionale