rotate-mobile
Documenti

Come rinnovare la carta d'identità: tutto quello che c'è da sapere

Ecco l'iter da seguire passo dopo passo

Dovete rinnovare la carta d'identità e non sapete qual è l'iter da seguire? Niente paura arriva la guida che spiega passo dopo passo la procedura da adottare.

Prenotazione  su appuntamento  per rinnovo o rilascio Carta identità

Come si evince dall'ultimo avviso emesso dal Comune di Reggio Calabria il servizio relativo al rinnovo e rilascio della carta viene erogato  presso la sede centrale dei servizi demografici con prenotazioni attraverso due modalità: richiesta tramite posta elettronica all’indirizzo mail: prenotademografici@comune.reggio-calabria.it oppure attraverso prenotazione telefonica  al numero 0965/3622434  attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8  alle ore 11. Dopo aver prenotato bisogna presentarsi nel giorno e nell'orario stabilito muniti dei documenti richiesti.

Per quanto riguarda invece gli uffici decentrati sarà possibile  contattarli attraverso iseguenti numeri telefonici: Catona, 0965.301817;  Archi - Santa Caterina  0965.47966;  Sbarre 0965.621317;  Ravagnese 0965.3624670; Pellaro  0965.359175.

"Ferme restando le modalità organizzative che prevedono il servizio domiciliare per utenti affetti da gravi disabilità o comunque impossibilitati a recarsi presso le strutture comunali  per motivi di salute, è assicurata la priorità assoluta per utenti disabili, prenotati e non, che si rechino presso gli sportelli municipali per la richiesta di rilascio Cie ovvero altri servizi.", si specifica nel sito del comune.

Documenti richiesti

Per la richiesta occorre: consegnare la Carta d'identità (CI) scaduta o in scadenza; tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di rilascio; una fototessera non più vecchia di 6 mesi, in formato cartaceo o su supporto digitale USB rispettando le seguenti caratteristiche: - definizione immagine: almeno 400 dpi - Dimensione del file: massimo 500kb - Formato del file: JPG.

Validità e costo del documento

La Carta di identità elettronica (CIE) ha validità di 10 anni per i cittadini maggiorenni mentre per i minori la durata di validità è differenziata a seconda l'età. La sua validità si estende, rispetto alla scadenza prevista per il documento, fino al giorno e mese di nascita del titolare. La validità temporale della Carta d'Identità (CI) è diversa a seconda dell'età del minore: età inferiore a 3 anni la CIE ha una validità di 3 anni, da 3 anni al giorno prima del 18° anno d’età la CIE ha una validità di 5 anni. Il rinnovo della Carta d'Identità (CI) può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza. Costo  22,20 euro.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come rinnovare la carta d'identità: tutto quello che c'è da sapere

ReggioToday è in caricamento