Mondadori Education supporta il progetto dell'istituto Euclide che porta la cultura sul palcoscenico
Su Produzioni dal Basso è possibile contribuire alla campagna di raccolta fondi per il progetto lanciato dalla scuola superiore di Bova Marina
L’Istituto Euclide di Bova Marina rappresenta, da ormai più di mezzo secolo, uno dei principali punti di riferimento scolastici e formativi dell’Area grecanica della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Il territorio, da anni, è vittima di un costante processo di spopolamento, per l’area demograficamente marginale situata in un contesto geografico, umano e culturale all’interno del quale la scuola riveste un ruolo di primissimo piano, potendo oggi contare su diversi indirizzi di studio. Il progetto lanciato dagli studenti della classe V del Liceo Scientifico mette al centro il teatro come forma di istruzione da includere nelle attività scolastiche: l’obiettivo infatti è proprio quello di realizzare un Cineteatro e una cineteca all’interno dell’Istituto, dove mettere in scena quanto appreso in classe e dove poter imparare in modo alternativo, superando i limiti di uno studio esclusivamente condotto sui libri di testo. Inoltre, la cineteca e il teatro stesso saranno dei veri e propri punti di riferimento culturali aperti all’intera comunità: ospiteranno infatti utenti esterni, associazioni e altre realtà locali che nel nuovo spazio potranno organizzare eventi e momenti di socialità aperti alla cittadinanza.
Su Produzioni dal Basso - prima piattaforma di crowdfunding e social innovation - è attiva la campagna di raccolta fondi del progetto, vincitore della terza edizione del concorso #LEPAROLECHESIAMO, LA SCUOLA CHEVOGLIAMO”, voluto da Mondadori Education e dal Nuovo Devoto-Oli in collaborazione con Intesa SanPaolo e il TraiLab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La campagna di crowdfunding - aperta fino al 29 aprile - permetterà agli studenti di raccogliere i fondi necessari a consentire la realizzazione del loro sogno per una scuola migliore entro l’anno scolastico 2022/2023: il progetto ha raggiunto 2 obiettivi intermedi sbloccando così il supporto economico di Mondadori Education, che ha contribuito alla raccolta con una donazione di 1500 €. Gli studenti, guidati dalla professoressa Margherita Festa e attraverso un momento formativo svolto da Produzioni dal Basso, hanno ideato diverse ricompense per i sostenitori, che variano in base alla cifra donata: è possibile infatti sostenere il progetto con una cifra a scelta oppure scegliendo tra diversi riconoscimenti, come un attestato digitale, un ringraziamento web e social sui canali della scuola, oppure un video di ringraziamento realizzato dagli studenti. Per maggiori informazioni: https://www.produzionidalbasso.com/project/il-cineteatro-a-scuola-alziamo-il-sipario-sul-nostro-futuro/