Al Castello Aragonese "I passi della rimembranza" di Jaskierowicz
Giovedì 23 giugno si svolgerà un incontro aperto al pubblico con l’artista per parlare di arte e pace. L'esposizione è curata da Mario D’Ascola
CentroGiovedì 23 giugno si svolgerà un incontro aperto al pubblico con l’artista per parlare di arte e pace. L'esposizione è curata da Mario D’Ascola
CentroIl prossimo 25 giugno e 9 luglio il progetto Sanitel Day farà tappa in Piazza Camagna a Reggio Calabria dalle ore 16 alle ore 22. Una campagna di salvaguardia e tutela della salute svolta dalla Sanitelgest Soc Coop. Sociale in accordo con Padre Ilias Iaria responsabile del...
Domenica 19 giugno la chiesa festeggia la Solennità del Corpus Domini. I dettagli della celebrazione sono stati resi noti, nei giorni scorsi, dall’Ufficio liturgico diocesano, diretto da don Nicola Casuscelli. Alla Santa Messa in Cattedrale, che sarà officiata, alle ore 18.30, da monsignor...
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderisce alle Giornate europee dell'Archeologia, che si celebreranno dal 17 al 19 giugno. Si tratta di un’iniziativa nata nel 2019 in Francia, coordinata dall’Inrap- Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva, che...
Parla il Comitato Reggio Campi - Villini svizzeri -Trabocchetto
Si terrà giovedi 16 giugno alle ore 18 nel gazebo di Bistro Chapeaux l'Agora Democratica "I Diritti delle donne sono di tutti". Ad annunciarlo la segretaria cittadina del Partito Democratico di Reggio Calabria Valeria Bonforte che introdurrà i lavori dell'iniziativa. Interverranno...
Dopo il successo della mostra “Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”, riprende al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria la programmazione delle conferenze scientifiche, nell’ambito degli eventi che accompagnano il Cinquantesimo anniversario della scoperta dei...
Si inserisce all'interno della mostra “Reggio Calabria tra Ottocento e Novecento” la conversazione del professor Antonino Romeo sul tema “1922-2022 Cento di Vita Politica ed Amministrativa” prevista giovedì 16 giugno alle ore 16,45 nella Sala Giuffrè della Biblioteca De Nava. Esposizione inaugurata alla Villetta De Nava...
La rappresentanza verrà accolta in Ateneo mercoledì 15 giugno alle ore 10. All'evento parteciperanno i componenti degli organi accademici dell’ateneo e dai rappresentanti delle associazioni
Oggi la chiesa festeggia uno dei santi più amati da tutto il mondo: Sant'Antonio di Padova, protettore di poveri, oppressi, orfani, degli affamati e degli oggetti smarriti. La devozione per il religioso e presbitero portoghese appartenente all'Ordine francescano è sentita fortemente anche nella nostra città...
Manutenzione, questa sconosciuta. Ieri sera, alcuni rami di un albero di piazza Duomo si sono schiantati al suolo. Fortunatamente la caduta non ha provocato nessun ferito tra quanti, in un caldo sabato estivo, si trovavano a ridosso delle aiuole. Questa mattina...
Da sabato 11 a domenica 12 giugno il truck del progetto Bellezze al museo sarà in piazza Italia a sostegno del Museo Archeologico nazionale, uno degli istituti museali archeologici più prestigiosi d'Italia. Bellezze al Museo è il progetto itinerante di VeraLab - brand ideato...
Il 21 settembre 1922, cento anni fa, a Casignana, carabinieri e fascisti aprirono il fuoco contro i braccianti della cooperativa "Garibaldi", che stavano occupando le terre. Furono così uccisi il vicesindaco Pasquale Micchia e due contadini, Rosario Conturno e Girolamo Panetta, mentre il sindaco Francesco...
Si parlerà di “Responsabilità penale e disciplinare e libertà sindacale delle Forze di Polizia ad Ordinamento Militare” all'incontro previsto lunedì 13 giugno alle ore 9,30 nell'Aula Magna dell'Università Dante Alighieri. Programma Saluti istituzionali dottor Luciano Gerardis, presidente Corte di Appello di Reggio Calabria...
All'ordine del giorno l'istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale. L'assemblea consiliare è convocata martedi 14 giugno alle ore 10 in prima convocazione e alle ore 11 in seconda
Confermata, all’Arena dello Stretto il 5-6-7 agosto, la VII°edizione della Fiera nazionale del libro all’aperto di Reggio Calabria – Xenia Book Fair. L’edizione 2022 del Festival del libro all’aperto, organizzata dalla “Leonida Edizioni” e dall’Associazione Musicale “Sonartis Academy” insieme all’Associazione “Xenia Book...
Si inserisce nel centenario della inaugurazione di Palazzo San Giorgio, avvenuta il 27 aprile del 1922, la mostra che sarà aperta al pubblico giovedì 9 giugno alle ore 17 alla Villetta De Nava. Iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Anassilaos, congiuntamente con la...
Si scaldano i motori per la kermesse “Elite Fashion Art “che si svolgerà il prossimo 17 luglio a Reggio Calabria nella spettacolare location dell’ Arena dello Stretto. La manifestazione andrà ad arricchire il programma dell’Estate Reggina, fortemente voluto dall'amministrazione comunale e dall’assessore Mario...
Anche la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria e l’adiacente Museo diocesano “Mons. A. Sorrentino” aderiranno alla 7° edizione della "Lunga Notte delle Chiese" in programma venerdì 10 giugno. L’evento, noto anche come ‘la notte bianca delle chiese’, coinvolge, dal 2016 ad oggi, sempre...
Si svolgerà martedì 7 giugno alle ore 10 in piazza Italia -nella strada di fronte a Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria, l’Assemblea territoriale in forma aperta dei delegati e delle delegate Cgil. Introdurà Gregorio Pititto, segretario generale Cgil Reggio Calabria; concluderà Angelo Sposato segretario...
Domenica 5 giugno ingresso gratis al MArRC grazie all’iniziativa del ministero della Cultura, #domenicalmuseo. L’ingresso gratuito della prima domenica del mese sarà una straordinaria occasione per cittadini e turisti di ammirare non solo i Bronzi di Riace e la ricca collezione di reperti esposta...
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria il calendario delle attività per il mese di giugno inizia con un programma fitto di appuntamenti. Sabato 4 giugno 2022 anche il MArRC ospiterà la XVI Gara regionale di primo soccorso della Croce Rossa...
Il 5 giugno il Circolo velico Reggio, aderirà all'open day organizzato dalla Federazione Italiana Vela e dalla Kinder Yoy of moving, per promuovere la cultura del mare e della disciplina della vela. Le porte del Circolo saranno aperte, non solo ai più piccoli, ma a tutti...
Si svolgerà giovedì 9 giugno alle ore 9 nell’Aula Magna del liceo scientifico L. Da Vinci di Reggio Calabria, la cerimonia conclusiva del percorso sperimentale “In Calabria sulle tracce della Magna Grecia – Lingua greco-calabra”. Il progetto promosso e coordinato dal liceo L. da Vinci e finanziato dalla...
Nel corso del cerimoniale saranno consegnate le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana e delle medaglie d’onore alla memoria dei cittadini italiano deportati nei lager nazisti nella seconda guerra mondiale