Palmarium: un'oasi verde tutta da scoprire al centro della città
Situato all’interno di Palazzo Campanella. A passeggio con l'agronomo Francesco Tassone nell'area verde, in cui sono state messe a dimora essenze palmizie di notevole pregio e rarità
Situato all’interno di Palazzo Campanella. A passeggio con l'agronomo Francesco Tassone nell'area verde, in cui sono state messe a dimora essenze palmizie di notevole pregio e rarità
Sul cantiere l’assessore Albanese, insieme a dirigenti e tecnici comunali, per seguire da vicino tutte le operazioni
Una settimana di grande successo di pubblico al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, conclusasi con la Notte Europea dei Musei che ha offerto visite tematiche gratuite e la possibilità di osservare le stelle dalla magnifica terrazza affacciata sullo Stretto, grazie...
Taglio del nastro questa mattina per la mostra "Reggio e il mare", organizzata nella ricorrenza del quarantesimo anniversario della fondazione del Circolo Velico Reggio. L'esposizione, che potrà essere visitata da sabato 14 maggio, ore 11, per 15 giorni, nei prestigiosi locali...
Continuano gli eventi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Venerdì 13 maggio, in Sala conferenze, tornerà la professoressa Paola Radici Colace, in sinergia con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, presieduto da Rosita Loreley Borruto, per una conferenza dedicata a “Ione”...
Tutto pronto per la nuova grande mostra “Il vaso sui vasi. Capolavori del Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia”, che sarà inaugurata giovedì 12 maggio alle ore 17 al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. L’esposizione, frutto della sinergia...
Si svolgerà martedi 10 maggio, alle ore 17 al museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria, l’incontro dal titolo “Ecolandia, una sfida possibile”, a cura di Aldo Mantineo e Marcello Spagnolo. Un incontro-racconto sulle attività presenti e future del Parco, realizzato sulla...
Continua il ciclo di appuntamenti scientifici promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e dall’Università Roma Tre, in collaborazione con altri Atenei d’Italia, in occasione del Cinquantenario anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. “Le armi dell’eroe. Riflessioni sull’aspetto originale...
Interventi, diretti dal personale dell’AdSP con l’ausilio ed il supporto della Guardia costiera e della polizia. La ditta appaltatrice Teknoservice ha provveduto a demolire superfetazioni abusive insistenti sulla spiaggia
Avrà inizio in mattinata e si protrarrà fino alle 16 l'incontro con l'autore previsto giovedì 28 aprile, nella location verde del Parco Caserta di Reggio Calabria e promosso dall’Istituto Comprensivo “D. Vitrioli- Principe di Piemonte”. In programma momenti di festa e di animazione...
Lo rende noto Il Comune. Disservizi idrici, mercoledì 20 aprile, dalle ore 9 alle 12, dal viale Amendola fino al Policlinico
Il progetto curriculare Parola alle Parole, promosso dall’Istituto comprensivo D. Vitrioli- Principe di Piemonte di Reggio Calabria, ritorna en plein air attraverso l’apertura della rassegna “Incontro con l’autore”, L’evento, ospitato negli spazi verdi del Parco Caserta di Reggio Calabria, avrà luogo...
ART CONTAINER 019 spazio espositivo a cura di Filippo Maria Malice Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria Pa-phatos - mostra personale di Mario Tuscano ideata dal prof. Filippo Maria Malice e presentata dal prof. Remo Malice Art Container 019 il nuovo spazio...
Il giornalista fa sapere "che ha parlato della sua idea al presidente del consiglio comunale Vincenzo Marra e che ha dato la sua disponibilità ad incontrare il neo rettore dell'Accademia, Pietro Sacchetti per caldeggiare la proposta"
Appuntamento martedì 29 marzo alle 17, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con “Magnagrecàntico sui Bronzi di Riace”. Un momento di riflessione culturale sulle due statue a cura del prof. Daniele Castrizio, con l’accompagnamento di canzoni e narrazioni del musicantore Fulvio...
Il 24 e 25 marzo 2022 il MArRC ospiterà la rassegna, ormai giunta all’VIII edizione, “Arte e(ʹ) Scienza”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), rappresentata dal presidente Mauro Francesco La Russa, sarà un’occasione per riflettere sul “gemellaggio” fra arte e scienza...
Appuntamento venerdì 25 marzo, alle ore 11, nell'Aula Magna Quaroni dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria con la lectio magistralis del professor Roberto Giuntini. La lezione rientra tra le attività didattiche della Scuola di Dottorato della Mediterranea, coordinata dal professor Massimiliano Ferrara. Titolo...
Sarà presentato martedì 22 marzo, nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, il volume “L’insediamento di Santa Gada di Laino Borgo”, a cura di Fabrizio Mollo, professore associato di Topografia Antica e Archeologia delle Province Romane presso il Dipartimento...
Dopo la sospensione delle attività dovute alla pandemia apre agli studenti
Proseguono senza sosta le manifestazioni culturali del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per il mese di marzo. Un calendario denso di appuntamenti su ogni campo del sapere, che ha visto già protagonisti i giovani reggini con il progetto “Testimoni di...
Prosegue il ricco calendario di iniziative del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Celebrata il 14 marzo la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministro Dario Franceschini per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini verso la sua tutela e valorizzazione...
Taglio del nastro per la struttura di ultima generazione che amplia e potenzia l’offerta didattica e formativa del prestigioso sito scientifico della Città metropolitana
Si infittiscono le iniziative in calendario al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dopo il successo della Festa dell’8 marzo, con l’ingresso gratuito per le donne, nella giornata di mercoledì 9 il programma messo a punto dal direttore Carmelo Malacrino prevede due...
La nuova struttura affianca e completa il planetario Digistar di ultima generazione. L'evento si svolgerà mercoledì 9 marzo alle ore 19
Si svolgerà il prossimo 10 marzo l'iniziativa dedicata alle Minoranze linguistiche calabresi. Appuntamento alle ore 10 al Polo culturale “Mattia Preti” del Consiglio regionale della Calabria, con l’incontro intitolato “Storie diverse, di comunità e identità. Le minoranze linguistiche della Calabria nei documenti audiovisivi...