Capannone agricolo in fiamme, automezzi danneggiati e bestiame morto
Sul posto per domare le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Polistena e di Palmi, indagini in corso da parte dei carabinieri
Sul posto per domare le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Polistena e di Palmi, indagini in corso da parte dei carabinieri
ll sindaco facente funzioni ha preso parte all'incontro organizzato per ricordare la battaglia del 1960 e le gesta del farmacista Giuseppe Riolo
I controlli, condotti con i militari del Nipaaf dei Carabinieri forestali, hanno interessato un fondo agricolo sito a San Pietro di Caridà dove sono stati trovati 7 capi di bovino adulto e 4 vitelli privi dei prescritti marchi auricolari
L'evento è stato registrato dalla sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Non si registrano danni a persone o cose
#IoPossoUscireSeTuRestiACasa è siglato dall'associazione M'aMa-Dalla Parte dei Bambini. i I familiari dei minori con bisogni speciali hanno l'opportunità di munirsi di un laccetto che indicherà una disabilità invisibile o una neurodiversità
Dopo le due scosse della mattina, la terra continua a tremare nella Piana di Gioia Tauro. La popolazione ha avvertito il sisma, non si registrano danni a persone o cose
Non si arresta lo sciame sismico che da fine maggio colpisce il territorio reggino a confine con quello vibonese. La terra si è mossa due volte
Continua a tremare la terra nella Piana di Gioia Tauro. Questa mattina due scosse sono state registrate a San Pietro di Caridà, l'ultima di magnitudo 2.3
Paura tra la popolazione che ha avvertito il sisma: non si registrano danni a persone o cose. Un'altra scossa di magnitudo 2.2 era stata registrata dall'Ingv nella mattinata
Epicentro tra San Pietro di Caridà (Reggio) e Dinami (Vibo). Non si registrano danni a persone o cose. La scossa è stata seguita 2 minuti dopo da una replica di magnitudo 2.3