Gli ospiti del Centro Armonia al lavoro per ridare decoro a Vico Ferruccio
Il centro della coop. L. Nocera, dopo aver riaperto le sue porte ai cittadini, promuove iniziative per il "bene comune"
SbarreIl centro della coop. L. Nocera, dopo aver riaperto le sue porte ai cittadini, promuove iniziative per il "bene comune"
SbarreLo comunica l'Amministrazione comunale con una nota
SbarreL’11 febbraio si è celebrato in tutto il mondo la “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, istituita dalle Nazioni Unite con r l’obiettivo di puntare i riflettori sul tema “donne e scienza” per promuovere una maggiore partecipazione delle ragazze alla formazione e alle...
La studiosa Marisa Cagliostro si rivolge a Comune e Soprintendenza chiedendo di occuparsi del restauro del monumento seicentesco
Lo rende noto l'Amministrazione comunale sul sito ufficiale dell'Ente
Il sinistro, sulle cui cause stanno lavorando i vigili urbani, si è registrato nella zona sud della città. L'automobilista si è subito fermato per prestare soccorso
Il congresso, organizzato dai docenti dell’area chimica dell’ateneo reggino, si svolgerà presso l’aula magna Italo Falcomatà dei dipartimenti di ingegneria Diceam e Diies
Agenti delle volanti intervengono a Sbarre, i reati contestati sono quelli di detenzione e porto d’armi da fuoco, clandestine e munizioni, nonché di riciclaggio e ricettazione
Il dispositivo del programma "Focus 'ndrangheta" ha fatto registrare sequestri, denunce e il ritrovamento di trenta grammi di cannabis
La senatrice della Lega ha incontrato la giornalista Emilia Condarelli nella sua veste di presidente della Consulta città metropolitana e decentramento del Comune
La sezione Anpi “Ruggero Condò”, l’associazione “Cuore di Medea”, il Csoa“Angelina Cartella” e il collettivo “Le Api” lanciano l’iniziativa “Rifiutiamo i rifiuti, contro la trasformazione del Rione Marconi in discarica”. Una risposta al grave degrado in cui versa il quartiere queste quattro...
Controlli sul territorio per fronteggiare il fenomeno dell’abusivismo edilizio, allacci abusivi alle reti pubbliche idriche ed elettriche e dell’abbandono dei rifiuti
Prosegue l’attività della Fondazione Girolamo Tripodi per lo svolgimento Premi di Studio “Girolamo Tripodi”, giunti alla III edizione, destinati agli studenti più brillanti e meritevoli diplomati nell’anno scolastico 2021/2022. Il secondo appuntamento per la consegna dei Premi si svolgerà presso l’Istituto...
La denuncia del movimento cittadino "sul traffico e lo smaltimento illecito di rifiuti in alcuni noti quartieri della città"
Vico Petrillina, proprio davanti all'ospedale Morelli è invaso dai rifiuti. E' quanto segnala la nostra lettrice Anna Iacopino che evidenzia le difficoltà per gli abitanti della zona e anche per quanti devono recarsi all'ospedale. Dice la signora Iacopino: "i pazienti non trovano...
Sedute di allenamento, a partire dal 13 settembre, ogni martedì e venerdì dalle ore 15 alle 17 presso il centro sportivo, sito in via Pio XI. Ecco come iscriversi
L’Università Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà presso l’aula magna di ingegneria (via Graziella, Feo di Vito ) il “XXXVIII Convegno Nazione di Idraulica e Costruzioni Idrauliche” (IDRA2022, www.convegno-idra.it) dal 4 al 7 settembre 2022. Il Convegno nazionale di idraulica e costruzioni idrauliche è il...
Tutto pronto per festeggiare il 186° anniversario della Fondazione del Corpo bersaglieri, celebrazione a cura dell' Associazione nazionale, sezione di Reggio Calabria. In programma venerdì 17 giugno alle ore 19, nella Chiesa di Odigitria comunemente conosciuta come Chiesa dell’Itria o delle Catene, con la...
Continua il viaggio di ReggioToday nelle zone della città tra i Comitati di quartiere
"Alcuni cittadini hanno segnalato all’Ancadic che il tratto di marciapiede lato monte di via Sbarre Centrali, precisamente, subito dopo il civico 541 nel senso di marcia delle autovetture è intransitabile per la presenza di erbacce. Sottolineavano, inoltre, che i veicoli regolarmente posteggiati...
Subito l'intervento per ripristinare il servizio e lunedì sarà effettuato anche quello per il tratto di strada interessato dai lavori
L'assessore ai lavori pubblici Rocco Albanese ha detto che proseguiranno gli interventi sui marciapiedi e la segnaletica
Presentate a palazzo Corrado Alvaro le iniziative in programma nella nuova sede territoriale, un bene confiscato alla 'ndrangheta che la Città metropolitana ha affidato alle due associazioni