Museo, pubblicato il bando per la gestione del bookshop
L’assegnazione del servizio avrà una durata di dodici mesi
L’assegnazione del servizio avrà una durata di dodici mesi
Il gruppo è stato accolto dal direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, in Piazza Paolo Orsi. La proposta dell’Università per Stranieri di organizzare questa visita è stata accolta dal Museo con grande entusiasmo
Sarà possibile visitare l'esposizione fino a domenica prossima, 12 giugno, dalle ore 9 alle ore 20, con ultimo ingresso alle ore 19:30
L'annuncio del direttore Malacrino. Per tutto il mese di maggio sono previsti interventi di pitturazione delle sale per rendere più gradevole il percorso espositivo del MArRC. Tutte le info
L'annuncio del direttore Malacrino: "Seppur in carenza di organico, il MArRC per tutto il mese di maggio offrirà una ricca serie di eventi, tra conferenze, seminari scientifici, mostre, convegni e attività didattiche, sia in presenza che su piattaforme digitali"
Il direttore Malacrino, anche in questa occasione presente all'ingresso del Museo, è fiducioso in attesa della stagione estiva
Centro"Con sofferenza - spiega - mi trovo obbligato a sospendere le manifestazioni. Ridurre le attività culturali è una sconfitta non solo per il Museo, ma per l’intera comunità"
CentroIl direttore del MArRC è preoccupato di quella che sembra essere una vera emergenza
Complice la giornata settimanale di chiusura al pubblico, le iniziative si sono svolte sui canali social
La nuova e suggestiva illuminazione della sala dei guerrieri venuti dal mare, realizzata dagli architetti del museo, sarà inaugurata venerdì 11 marzo alle ore 11
CentroPotranno accedere gratuitamente al Museo martedì 8 marzo, dalle 9 alle 19.30, con visita fino alle 20. Per il biglietto d’ingresso basterà rivolgersi direttamente alla biglietteria
CentroDopo due anni di interruzione dovuti alla diffusione del Covid, dalla prossima settimana riprenderanno al MArRC le attività in particolare rivolte alle scuole
Il MArRC aderisce alla campagna Mibact #museumagainstwar. Il direttore: "Possano le due statue assumere, nel cinquantesimo anno dalla loro scoperta, il valore di simboli della pace e dell’unione tra i popoli"
Avviate avviate nuove indagini scientifiche. Per il direttore Carmelo Malacrino, si tratta di "sinergie proficue che suggellano e fortificano i rapporti tra il sapere scientifico delle nostre università e il Museo"
Secondo il direttore del MarRc: "I tre milioni di euro daranno un respiro internazionale alle celebrazioni"