San Giorgio e il cavaliere “mandato da Dio a difesa de’ Reggitani”
Il professor Filippo Arilotta ricorda un antico testo del 1658 dove è narrato un miracolo avvenuto a Reggio Calabria
Il professor Filippo Arilotta ricorda un antico testo del 1658 dove è narrato un miracolo avvenuto a Reggio Calabria
Il professore svela la figura femminile innovativa che rompe con il passato diventando l’archetipo di tutte le eroine moderne
L'intervento e le proposte del docente reggino
La proposta del professore e storico reggino: " In un tempo in cui si ricercano lavorazioni tradizionali, ritrovare a Reggio la vocazione ceramica che la città ha avuto fin dal primo insediamento ellenico, potrebbe avere interessanti risvolti"
La proposta del professore Filippo Arillotta per riprendere il filo interrotto della nostra storia
Lo storico offre un percorso tra i principi attivi contenuti negli "albarelli", testimonianze della medicina in Calabria
Il professore ripercorre la produzione del pregiato filato: la seta migliore si produceva a Sambatello. Nel ‘700 Villa San Giovanni venne scelta per diventare sede di filande che riprendevano il modello inglese
L'affascinante viaggio delle classi IV N e IV N del liceo scientifico reggino
CentroIl professor Filippo Arillotta ricorda l'abate, decano del Capitolo metropolitano il quale, trovandosi a Roma, fece inserire il nome della venerata Effigie nel bussolotto dal quale si estraeva il quadro che sarebbe stato incoronato con corone d’oro
Le testimonianze antiche ricordate dal professore reggino: "Recuperare le “vere” tradizioni può solo fare bene all’anima e alla memoria, personale e collettiva"
Nella sede dell'associazione reggina la presentazione del volume curato dal professor Filippo Arillotta
CentroNella sede della Lega navale la conferenza del professore del liceo Da Vinci. Le difficoltà dell'attraversamento delle due sponde nella relazione del comandante Pellegrino
“Una traversata notturna dello Stretto nel 1677”. La conferenza del professore Filippo Arillotta, docente del liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria si svolgerà giovedì 18 luglio alle ore 18, presso la sede della Lega navale italiana - sezione di Reggio...