Il comandante provinciale dei carabinieri chiude il suo ciclo professionale in riva allo Stretto, sarà destinato a rivestire un ruolo importante allo Stato maggiore della Difesa
L'operazione "Sbarre" ha messo in evidenza l'aggressività criminale dei due gruppi disarticolati e le mire espansionistiche in Veneto: in particolare a Jesolo
In tre anni di indagini i carabinieri del comando provinciale hanno ricostruito la struttura e i metodi operativi delle due organizzazioni sgominate all'alba con l'operazione "Sbarre"
Traffico illecito di sostanze stupefacenti, sequestro di persona aggravato nei confronti du due minori, lesioni personali aggravate, tentata estorsione, detenzione e porto illegale di arma comune da sparo e clandestine, ricettazione, sono questi i reati contestati alle persone tratte in arresto
L'arresto al termine di un rocambolesco inseguimento da San Lorenzo a Bova Marina dove un 20enne di Africo ha perso il controllo della sua automobile finendo per investire altre auto in sosta
Le attività di controllo hanno interessato tutto il territorio della provincia, distrutte 12 mila piantine l'ultimo sequestro sulla Limina dove erano state ricavate cinque piazzole a serpentina per curare la droga
I Carabinieri notificano la chiusura indagini anche al gestore della cooperativa, due titolari di impresa di abbigliamento e due funzionari della Prefettura di Reggio Calabria, fra i reati contestati anche la truffa ai danni dello Stato e il peculato
In manette sono finiti i rumeni Giusi Crisan, 32enne e Marian Augustin Spiciuc, 42enne, decisive le informazioni raccolte dai Carabinieri della stazione di San Luca
L'inchiesta, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha Disarticolato un gruppo criminale dedito al favoreggiamento dei latitanti e al traffico di sostanze stupefacenti
La scoperta è stata effettuata dai carabinieri di Taurianova dentro una proprietà rurale. Sottoterra nascoste piantine già essiccate ed altre pronte per essere raccolte
Controlli a tappeto dei Carabinieri nel territorio della Locride, un anziano di Sant'Ilario è stato denunciato: vicino alla cuccia del cane "conservava" delle cartucce calibro 12
Con l'arrivo della stagione estiva si intensificano i controlli sul territorio della provincia, i ritrovamenti sono stati effettuati a Rosarno e San Ferdinando, le piante una volta essiccate e vendute avrebbero fatto registrare lucrosi guadagni