Processo Eyphemos, la Corte d'appello assolve l'ex senatore Siclari: il fatto non sussiste
Le felicitazioni dell'onorevole Cannizzaro: "Bisogna sempre credere nella giustizia"
Le felicitazioni dell'onorevole Cannizzaro: "Bisogna sempre credere nella giustizia"
Il politico era stato condannato in primo grado a 5 anni e 4 mesi di reclusione per scambio elettorale politico mafioso
L'esponente di Forza Italia è coinvolto nell'inchiesta Eyphemos, contro le cosche di Sant'Eufemia d'Aspromonte
Il politico di Forza Italia, che non è stato ricandidato, ha perso l'immunità parlamentare e gli è stata notificata l'ordinanza di custodia cautelare relativa alla condanna in primo grado
Dopo la condanna con il rito abbreviato nel processo "Eyphemos" il senatore di Forza Italia usa i social per ribadire la sua verità
Al termine del rito abbreviato al politico è stata inflitta una pena a 5 anni e 4 mesi, la procura aveva chiesto 4 anni
L'accusa ha presentato le richieste di condanna anche per gli altri imputati che hanno scelto il rito abbreviato, con pene che vanno da 3 anni e 8 mesi a 20 anni di reclusione
Gli avvocati Gianluca Tognozzi e Vincenzo Cristian Siclari ne sono convinti e hanno scelto la via del processo con il rito abbreviato: "Per chiarire nel più breve tempo possibile la propria posizione"
Fra questi ci sono il senatore Marco Siclari e il consigliere regionale Domenico Creazzo, entro 20 giorni tutti potranno chiedere di essere interrogati dalla Dda
Per il senatore forzista: "Se non si interviene immediatamente, dando la possibilità di assumere specialisti medici e infermieri, la situazione, di qui a pochissimo, sarà ingestibile"
L'intervento del senatore di Forza Italia dopo le parole del viceministro Cancellieri. "L'unica opera che può consentire a tutto il Sud di ottenere l'alta velocità"
Per il senatore azzurro: "Che il governo dica chiaramente che non è favorevole per il Ponte, ma non si giochi sul presente e sul futuro dei meridionali come si è fatto per decenni"
Il senatore di Forza Italia commenta l'analisi pubblicata oggi dall'Istituto di studi politici, economici e sociali e guarda al futuro e al cambiamento con il candidato Minicuci
La proposta di legge a firma del senatore forzista individua tra le finalità il conseguimento della continuità territoriale delle aree metropolitane di Messina e di Reggio Calabria
Due giovani di 14 e 15 anni, residenti nel quartiere di Arghillà, si sono tuffati in acqua per recuperare un pallone. La corrente li ha trascinati al largo. Provvidenziale il soccorso immediato dell'esponente politico