Processo Rositani, la Corte d'Appello conferma la condanna a 18 anni per Ciro Russo
Dopo un'attesa iniziata questa mattina alle 9, è arrivata la sentenza per l'uomo che tentò di uccidere la sua ex moglie, Maria Antonietta, bruciandola viva
CentroDopo un'attesa iniziata questa mattina alle 9, è arrivata la sentenza per l'uomo che tentò di uccidere la sua ex moglie, Maria Antonietta, bruciandola viva
CentroProgramma in onda a giugno su Rai due. Ad intervenire Lapo Elkann: "Apertura di una Casa Laps per donne e figli vittime di violenza in Calabria"
Sarà il procuratore generale a replicare. Poi la camera di consiglio
Il 20 aprile si terrà la prossima udienza dedicata alle arringhe della difesa dell'imputato e alla sentenza di secondo grado
Parla il papà di Maria Antonietta: "La violenza non è mai pazzia"
Nell'udienza di ieri l'intervento dei consulenti della difesa, per il perito della Corte d'appello l'uomo "non era capace di intendere e volere"
Dopo le dichiarazioni in aula del perito del giudice secondo cui è semi-infermo di mente, parla la donna che è stata bruciata dal suo ex marito nel 2019
Dopo l'avvio del processo di secondo grado l'udienza è stata rinviata al 23 giugno
A lanciare l'iniziativa su gofundme un gruppo di donne reggine. Maria Antonietta Rositani è stata bruciata viva dal suo ex marito. I fondi serviranno a sostenere le costose cure mediche per curare le ustioni presenti su tutto il corpo
L'appello sui social di Maria Antonietta Rositani a tutte le donne che in questo momento stanno lottando contro le angherie e i soprusi
Dopo 20 mesi di grandi sofferenze e di cure ospedaliere, prima al Centro grandi ustioni del Policlinico di Bari, poi al Gom, la donna, bruciata viva dall'ex marito, ritorna alla conquistata normalità, accompagnata dall'amore incondizionato della sua famiglia
Domani, giovedì 15 ottobre, alle ore 10.30, la sala Spinelli ospiterà un incontro con i giornalisti per illustrarne i contenuti e sarà presentato il nuovo video di sensibilizzazione
Bruna Siviglia e Carmela Ciappina hanno consegnato un contributo di cinquecento euro nelle mani della dolce "guerriera" reggina che, il prossimo 25 settembre, riceverà il premio "Donna Coraggio"
L'evento, a causa delle cattive condizioni meteo, è stato spostato a data da destinarsi. "La prevendita dei biglietti - si legge in una nota degli organizzatori - è stata sospesa"
La proposta di legge è promossa dal Comitato nato per Maria Antonietta Rositani. Le misure del fondo si rivolgono anche ai figli minori e disabili