Festival dei due mondi, la Corte dei conti condanna l'ex presidente Oliverio
Per il danno erariale che gli viene contestato il politico cosentino dovrà restituire alla Regione circa 95 mila euro
Per il danno erariale che gli viene contestato il politico cosentino dovrà restituire alla Regione circa 95 mila euro
L'ex presidente della giunta regionale è stato assolto dai giudici del tribunale di Catanzaro, stessa decisione per l'ex deputato Ferdinando Aiello
Il candidato ex governatore è andato a Riace ad incontrare Mimmo Lucano ed esprimere solidarietà
L'ex sindaco di Riace è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione nel processo "Xenia", svoltosi a Locri, in Tribunale, sui presunti illeciti nella gestione dei migranti
ReggioToday ha intervistato i quattro aspiranti presidenti che si sfideranno il 3 e 4 ottobre per governare la Calabria, chiudiamo con l'ex governatore del centrosinistra
Il candidato alla presidenza della Regione spiega che viene utilizzata per alimentare un pregiudizio
Il candidato alla Presidenza della Regione Calabria per la lista "Oliverio Presidente per la Calabria" sostiene che "i calabresi hanno diritto alla tutela e alla cura della salute"
Il documento è sottoscritto da tante donne e uomini, nonché dai candidati a consiglieri della lista a sostegno dell'ex governatore della Calabria
I calabresi tornano al voto domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 per l'elezione del governatore della Calabria e del Consiglio regionale
Occorre ricercare una candidatura capace "di unire su basi pluralistiche e democratiche le diverse anime del centrosinistra"
La sentenza è stata emessa dal Gup di Catanzaro, era accusato di corruzione e abuso d'ufficio. Assoluzione anche per Nicola Adamo e la parlamentare Enza Bruno Bossio
La Procura della Repubblica di Catanzaro ha formulato la richiesta in relazione all'inchiesta su presunte irregolarità nell’uso di fondi pubblici per la promozione turistica della Calabria
Secondo quanto dichiarato dal governatore, le liste sono frutto del sostegno di gran parte della coalizione di centrosinistra che lo appoggiò nella campagna elettorale del 2014
Il governatore è accusato di peculato. Al centro dell'inchiesta le risorse usate per finanziare il format "I dialoghi di Paolo Mieli", a margine del Festival dei Due Mondi di Spoleto
Per il governatore è "urgente intervenire prima che sia compromessa la possibilità stessa di sopravvivenza di un'istituzione il cui valore etico è notorio e riconosciuto da tutti"