Droga: due corrieri siciliani in manette, inutile il tentativo di fuga
In un vano ricavato nel motore dell'autovettura nascondevano due chilogrammi di cocaina e 4 grammi di marijuana
In un vano ricavato nel motore dell'autovettura nascondevano due chilogrammi di cocaina e 4 grammi di marijuana
Controlli anche in Calabria, in tutta la penisola coinvolti oltre 660 reparti operativi del corpo e il costante supporto dei reparti speciali
Tre soggetti sono stati segnalati alla procura della Repubblica di Locri
Intercettato un pacco sul quale mittente e destinatario, nonché gli indirizzi, risultavano essere di fantasia, quindi corrispondenti a soggetti inesistenti
Dalle carte dell'inchiesta "Revolvo" emerge il ruolo di un militare graduato finito agli arresti domiciliari
La guardia di finanza di Catania ha controllato depositi a Reggio Calabria, Gioia Tauro e Palermo dove i carburanti venivano stoccati per essere commercializzati in Sicilia senza versare le imposte
Sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori un imprenditore di Laureana di Borrello, amministratore della società concessionaria di terme
La figura del professionista era emersa, tra le altre, nelle operazioni denominate “Waterfront” e “Cumbertazione” e lo scorso anno i beni erano stati sottoposti a sequestro
La rete dei narcos e dei corrieri della 'ndrangheta gestita con telefonini criptati ma anche con comunicazioni partite dalle cabine telefoniche
L'indagine ha interessato anche le province di Catania, Messina, Vibo Valentia, Salerno, Milano e Pavia ed è lo sviluppo dell'inchiesta "Magma"
Operazione della guardia di finanza partita da Bologna che coinvolge le province di Milano, Forlì-Cesena, Reggio-Calabria, Vibo Valentia e Chieti, eseguito anche un sequestro da 30 milioni di euro
A carico dei narcotrafficanti anche la commissione, variabile tra il 7 e il 20% del valore del carico, tutte le comunicazioni venivano gestiste con telefoni cellulari criptati
I giovani reggini erano stati scoperti, durante dei controlli svolti con il supporto della sezione aerea di Lamezia Terme, mentre erano affaccendati nella coltivazione delle piante
Al termine di un controllo della guardia di finanza presso il porto di Reggio Calabria sono stati portati in carcere due autotrasportatori foggiani
La guardia di finanza del comando provinciale ha eseguito il provvedimento emesso dalla sezione Misure di prevenzione, sotto chiave il patrimonio di un imprenditore romano