L'acqua torna potabile, l'Unc chiede riduzione del canone e risarcimento danni
Il presidente regionale, avv. Saverio Cuoco, dell’Unione nazionale consumatori Calabria riporta la normativa di riferimento alla vicenda
Il presidente regionale, avv. Saverio Cuoco, dell’Unione nazionale consumatori Calabria riporta la normativa di riferimento alla vicenda
Saverio Cuoco, responsabile dell’Unione Nazionale Consumatori, spiega le norme sull'identificazione
Accolto il ricorso presentato dall'Unione nazionale consumatori Calabria, l'avvocato Saverio Cuoco: "Poste in essere condotte elusive degli obblighi fissati dalla vigente disciplina legislativa"
A denunciare questo sistema è Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione nazionale consumatori Calabria che tramite la dott.ssa Zaira Niaty, è intervenuta a sostegno dei consumatori raggirati
L’allarme lanciato dall’avv. Saverio Cuoco, responsabile regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria ed il crescente fenomeno di evasione fiscale di massa
Il Comune di Reggio Calabria sta inviando i moduli per eccepire la prescrizione per gli anni anteriori al 2020
Palazzo San Giorgio ha annunciato che appellerà le sentenze della Commissione tributaria
I pagamenti dovuti per il servizio idrico integrato, devono essere rapportate ai consumi reali e non presuntivi
La commissione tributaria da ragione all'Unione nazionale consumatori Calabria che aveva presentato un ricorso contro il "caro bollette"
Il presidente Cuoco dell’Unione nazionale consumatori chiede la cancellazione dei dati
Su iniziativa dell’Unione Nazionale Consumatori che ha inoltrato un esposto, l’Antitrust ha aperto cinque istruttorie per far rispettare l’applicazione della prescrizione biennale che i consumatori possono far valere dal 1° gennaio 2020 per le bollette dell’acqua
A darne notizia Saverio Cuoco, presidente regionale dell'Unione nazionale consumatori Calabria
L'avvocato Saverio Cuoco, presidente regionale dell’associazione: "Giungono segnalazioni all’ Unione nazionale consumatori Calabria, che diverse strutture turistiche avrebbero aumentato il costo dei servizi, una volta appurato che l’utente vuole usare il bonus"
"Negli ultimi cinque anni non è cambiato proprio nulla", a ribadirlo è l’avvocato Saverio Cuoco dell’Unione nazionale consumatori Calabria
Conteggiati i consumi presuntivi e non quelli reali. Il presidente Cuoco: "Quello che stiamo assistendo in questi giorni, riguarda gran parte degli immobili in cui i titolari hanno diligentemente comunicato l’autolettura"