Ambiente, Occhiuto: "In Calabria 539 depuratori e un sistema che non funziona"
Il presidente della Regione Roberto Occhiuto: "Massimo impegno sulla depurazione"
"E' una proposta di legge che abbiamo licenziato in giunta regionale qualche mese fa, non ne abbiamo dato pubblicità ma credo che sia un argomento virtuoso. Si fa in modo di ridurre l'indennità del direttore generale e conseguentemente del commissario dell'Arpacal, alla cui guida abbiamo nominato un generale della guardia di finanza, perché debba essere quanto più possibile indipendente anche nei confronti del governo regionale".
Così rispondendo alla Dire il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, commenta la modifica alla legge regionale di istituzione dell'Arpacal.
"Sull'ambiente e sulla depurazione - ha aggiunto - credo che non ci sia stato mai un governo regionale che abbia concentrato più sforzi ed impegno per fare in modo che il mare della Calabria diventi davvero una risorsa. Abbiamo un mare straordinario e non possiamo consentire che venga inquinato, sul mare dobbiamo poggiare lo sviluppo turistico della nostra regione.
In Calabria - ha concluso - abbiamo 539 depuratori, sono molti di più in rapporto agli abitanti equivalenti netti di altre regioni e poi abbiamo un sistema depurativo che non funziona. Evidentemente su, questo settore, per decenni in Calabria, non si è governato come era necessario farlo".