rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Una nuova avventura

L'istituto Boccioni Fermi di Reggio Calabria brilla con il Green Game

La classe 2^E ha conquistato il pass e rappresenterà l’istituto alla finale nazionale

Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione l’Istituto Boccioni - Fermi di Reggio Calabria è sceso in campo come protagonista del progetto educativo che coniuga formazione e divertimento nell'ambito dell'educazione ambientale.

Il tour "digitale" ha coinvolto l’8 novembre gli studenti e le studentesse della scuola reggina con ottimi risultati, infatti la classe 2^E ha ottenuto il pass e rappresenterà l’Istituto alla finale nazionale.

Green Game è il progetto promosso dai consorzi nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi: Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei ministri, del ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e di Regione Puglia.

"I consorzi nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea sono orgogliosi di annunciare l'inizio della nuova edizione del Green Game - Hanno dichiarato congiuntamente - In questi anni, il Green Game ha dimostrato di essere molto più di un progetto didattico: è un'opportunità educativa per le scuole e i giovani studenti di tutta Italia.

La sua missione è quella di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale, educando i futuri cittadini all'importanza della corretta gestione dei rifiuti e del riciclo. Sono stati coinvolti migliaia di studenti, insegnanti e
famiglie, trasformando il modo in cui viene percepita l'educazione ambientale".

Il Green Game adotta un approccio didattico innovativo e coinvolgente che ha dimostrato essere altamente efficace tra gli studenti. Il segreto del suo successo risiede nell'uso di tecnologie interattive e nella promozione di una sana competizione. Gli esperti formatori di Peaktime, l'agenzia produttrice del format, guidano gli studenti attraverso i concetti chiave del progetto, offrendo un'esperienza di apprendimento dinamica e coinvolgente.

Le lezioni non seguono un tradizionale stile frontale ma coinvolgono attivamente gli studenti, incoraggiandoli
a partecipare. Alla fine delle sessioni, le classi mettono alla prova le proprie conoscenze rispondendo a domande relative agli argomenti trattati dai relatori. Questo processo promuove il lavoro di squadra, richiede un'attenzione scrupolosa durante le lezioni e mette alla prova il tempo di risposta degli studenti.

Per la 11esima edizione saranno coinvolte oltre 200 scuole, con due versioni: "Green Game digital" per gli istituti
secondari di II grado di tutta Italia e "Green Game in presenza", dedicato alle scuole della Liguria. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, è possibile visitare il sito web e seguire i canali social ufficiali su Facebook e Instagram.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'istituto Boccioni Fermi di Reggio Calabria brilla con il Green Game

ReggioToday è in caricamento