rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
social Stilo

A spasso tra i Borghi più belli d'Italia, tre sono in provincia di Reggio Calabria

Cosa vedere e cosa mangiare in questi gioielli del territorio

Ci sono scorci unici, paesaggi in cui sembra essere catapultati in  un'altra epoca, tra questi ci sono i borghi più belli d'Italia e tre ricadono nel Reggino. Ecco cosa vedere e cosa mangiare in questi gioielli del territorio.

Partiamo da Stilo arroccato a 386 metri sul livello del mare. Dal  latino Stilum, probabilmente era il nome con cui veniva indicato nell’antichità il  monte sui cui piedi è nato l’insediamento dopo la distruzione della città magno-greca di Kaulon. Culla della cultura bizantina  e luogo di numerose incursioni storiche. Tra i numerosi siti da visitare segnaliamo: Castello Normanno, il tempietto greco-bizantino La Cattolica, la  Ferdinandea. E da mangiare? Piatto tipico: ragù di carne di capra o con salsa di melanzane ripiene, da assaggiare anche: olive “cumbité”, i pomodori secchi, il piccante e candido pecorino,  “soppressate” o “capicolli".

Si prosegue con Bova, la cui fondazione è legata alla leggenda della regina armena. Il territorio rientra  nell’area protetta del Parco Nazionale dell’Aspromonte.  Tra i luoghi da visitare ci sono: Museo di Paleontologia e Scienze naturali dell’Aspromonte, il  Museo Diocesano  e il Museo Gerard Rohlfs. Tanti i piatti da assaporare appartenenti alla tradizione agro-pastorale. Si possono assaggiare i maccheroni al sugo di capra, i cordeddi con il sugo, i tagghiarini con i ceci, i ricchi di previti con il pomodoro, la carne di capra alla vutana, la  lestopitta.

Il terzo borgo è Gerace bellezza medievale della Locride. Anche qui si possono fare delle interessanti  escursioni al Parco nazionale d’Aspromonte. Tuffo nella storia tra  bifore moresche della cosiddetta “Casa Catalana”  e le botteghe dei vasai scavati nella roccia. Tante le chiese da vedere tra cui la Chiesa di Santa Maria di Monserrato di origine bizantina, la Chiesa di San Martino e  l'ottocentesca Chiesa del Sacro Cuore. E ancora  il Museo di Gerace  e il Museo civico. Per quanto riguarda le tradizizoni gastronomiche abbiamo il vino con il  leggendario Greco di Gerace e numerosi formaggi locali.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A spasso tra i Borghi più belli d'Italia, tre sono in provincia di Reggio Calabria

ReggioToday è in caricamento