Ponte sullo Stretto, Rosario Fiorello dice la sua su Instagram
Il noto comico è conduttore ha risposto al ministro Salvini dicendo: "Facciamo prima le strade". Ecco le dichiarazioni complete
Il Ponte sullo Stretto che collega la Calabria alla Siclilia e viceversa, dopo molti anni, è ancora un tema che continua a far discutere. La proposta della sua realizzazione è tornata attuale sui banchi del nuovo governo a guida Giorgia Meloni. Nello specifico, il neo-ministro alle infrastrutture e alla mobilità sostenibile, Matteo Salvini, si è espresso dicendo: "Daremo al mondo l'opera più green".
Recentemente, è intervenuto sulla questione anche il celebre comico e conduttore televisivo siciliano Rosario Fiorello. Quest'ultimo, in una diretta su instagram svolta per annunciare il suo ritorno alla conduzione di un programma, Viva Rai2, si è pronunciato nei seguenti termini:
"Pare che Salvini abbia detto che voglia fare il Ponte sullo Stretto: Daremo al mondo l'opera più green. L'abbiamo sempre visto fotografato, ma nessuno lo ha mai fatto. - Prosegue - Da siciliano mi sento di dire qualcosa che secondo me pensano tutti i siciliani. Sarebbe proprio bello avere il Ponte sullo Stretto, ma proma facciamo le strade della Sicilia. Da Reggio Calabria a Messina ci potrebbero volere anche 3 minuti, ma poi da Messina a Palermo? Ore. Anche la Catania - Palermo, dove praticamente si vanno ad allenare i motociclisti della Parigi-Dakar. Facciamo il binario doppio della ferrovia che non c'è. Se ci sono due treni uno si deve fermare per fare passare l'altro. - Conclude - Quindi, Salvini prima di pensare al Ponte, pensiamo alle strade".
Parole che si riferiscono direttamente al territorio di nascita di Fiorello, ma che indubbiamente includono anche Reggio e la Calabria, e - più in generale - tutto il Sud Italia.
Rosario Fiorello, info biografia
Rosario Tindaro Fiorello, conosciuto come Fiorello, è nato a Catania il 16 maggio 1960. In pochi conoscono la sua esperienza di vita, prima di diventare un volto noto della televisione. Negli anni '70 inizia la propria attività lavorativa nel campo dell'intrattenimento, svolgendo il ruolo di animatore presso alcuni villaggi turistici calabresi.
Nel 1976, all'età di 16 anni, comincia a fare radio nella sua città a Radio Master Sound con la sua prima trasmissione Summer sound, passando pochi mesi dopo a Radio Marte (radio della Sicilia orientale). Prosegue la sua carriera radiofonica a Radiorama e ad Augusta Centrale con "La febbre del sabato sera".
Nel 1977 si esibisce per la prima volta in teatro per lo spettacolo “Bazar” della compagnia Teatro Gruppo, messo in scena all'Apollo di Crotone. Il successo che lo renderà popolare a tutti gli italiani arriverà solo in seguito con il programma Karaoke (1992-1994).