rotate-mobile
social

Conoscete il rito dei germogli per Pasqua? Tutto sulla tradizione che simboleggia la rinascita di Gesù

Dalla preparazione all'occorrente. Ecco come fare i "sepolcri" da portare in chiesa

La Pasqua sta arrivando, ma voi conoscete i "sepolcri", ovvero i piattini con i germogli di grano? Un'antica tradizione religiosa che simboleggia la rinascita di Gesù e che è ancora oggi diffusa anche a Reggio Calabria e non solo.

Intanto, per cominciare servono: un piattino o un vaso; ovatta o cotone; semi di grano o di lenticchie e infine uno spruzzino o nebulizzatore. Si parte mettendo in ammollo i semi di grano per una notte o un giorno, è necessario stendere poi in un contenitore uno strato di cotone alto circa due cm, bisogna bagnarlo e poi disporre sul cotone i semi di grano a distanza di un centimetro l’uno dall’altro. A questo punto bisogna porre il piattino in un luogo buio e non ventilato, si sceglie il buio perché simboleggia il passaggio dalle tenebre alla luce della resurrezione di Cristo.

Ma quando piantare il grano? La tradizione vuole che il piattino con i germogli di grano venga preparato circa 20-25 giorni prima del mercoledì santo ovvero il 5 aprile e si comincia a seminare dopo la seconda domenica di quaresima ovvero il 5 marzo. Una volta completata la semina dopo due giorni i semi di grano cominceranno a germogliare, sarà necessario annaffiarli a giorni alterni con uno spruzzino  e prendersene cura affinché il terreno sia sempre umido.

Il terzo step vuole che si porti il grano in parrocchia dopo averlo decorato con fiori, ovetti colorati e altre decorazioni e diventerà parte del  sepolcro. Si tratta di un rito metaforico, infatti il grano cresciuto al buio di colore bianco-giallo simboleggia il corpo di Gesù morto nel sepolcro. Questo diventerà verde nel giorno di Pasqua riprendendo vita e colore e dunque risorgerà come Gesù.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Conoscete il rito dei germogli per Pasqua? Tutto sulla tradizione che simboleggia la rinascita di Gesù

ReggioToday è in caricamento