rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Sport Centro / Via Erminio Bercarich, 4

La Reggina combatte a tratti, ma l’Empoli da capolista detta legge: amaranto sconfitti 0-3

I primi in classifica passano al Granillo con i gol di Olivieri al 23’, Mancuso al 54’ e Matos al 89'. Loiacono e compagni terminano così la striscia positiva di sette risultati utili consecutivi

Troppo Empoli al Granillo per pensare di ottenere una vittoria. Eppure la Reggina ha lottato e giocato a viso aperto, ma oggi la capolista ha fatto valere la legge del più forte e vinto la partita per 0-3. Viene interrotta, dunque, l’ottima striscia positiva degli amaranto di sette risultati utili consecutivi di cui quattro vittorie.

Le parole di Baroni nel post

Sarà stata la stessa natura della Reggina ad impedire di ribaltare un risultato già indirizzato al 23’ quando Olivieri ha esultato dopo il primo gol. Impossibile per gli amaranto, e non è una novità, mettersi dietro la linea della palla e difendersi bassa nella propria area di rigore. Baroni ne è pienamente consapevole e prepara una partita votata all’attacco, come sempre. Sarebbe stato sbagliato solo pensare il contrario per caratteristiche, ma al cospetto di un Empoli in grado di liberarsi in porta nell’arco di due-tre passaggi serviva una squadra chiusa e compatta pronta a lasciare il pallino del gioco agli avversari e ripartire di contropiede, senza prestare il fianco gettandosi con troppa foga in avanti.

Perdere contro la squadra di gran lunga più forte del campionato poteva essere messo in conto. L’Empoli, se continua così, non dovrebbe avere problemi a guadagnare la promozione in Serie A. Per la Reggina serve ripartire al più presto. La vera risposta dovrà arrivare sabato contro il Pisa.

Scelte di formazione

Oggi mister Baroni è in grado di poter decidere con tranquillità in relazione ad un’infermeria quasi completamente svuotata. Tranne Kingsley e Faty, la Reggina ha ampia scelta in ogni reparto. Rispetto all’ultima larga vittoria per 1-4 contro la Spal non sono comunque da annotare cambi. Confermati in blocco gli stessi undici che hanno espugnato lo stadio Paolo Mazza di Ferrara.

Reduce da cinque pareggi di fila, la capolista Empoli si presenta al Granillo senza tre elementi. Mister Alessio Dionisi ha dovuto fare a meno del difensore Nikolaou e dei centrocampisti Ricci e Bandinelli. A differenza dell’1-1 di venerdì scorso contro il Venezia, in formazione troviamo ben cinque cambi: in difesa giocano Casale e Terzic al posto di Nikolaou e Parisi, a centrocampo sono Zurkowski e Stulaz i preferiti rispetto a Damiani e Ricci, mentre in attacco gioca Olivieri e non La Mantia.

Primo tempo contro una vera capolista

Le due squadre si rispettano fin dal fischio iniziale, dando vita ad una sfida di alto livello sul piano tecnico quanto tattico. L'azione che prova a rompere il ghiaccio si verifica al 5' quando dalla destra arriva il cross di Fiamozzi al centro dell'area, dove Mancuso spizza di testa ma manda alto sopra la traversa. Risponde la Reggina al 10' con una punizione dai 30 metri. In mezzo la devia di nuca Cionek con palla al lato non di molto ma comunque lenta per pensare di impensierire Brignoli.

Troppo sbilanciata in avanti la Reggina al 23' ed è fatale la ripartenza dell'Empoli. Fiamozzi si conferma spina nel fianco per la difesa amaranto dalla desta. Il terzino raccoglie palla dopo un'ottima manovra corale e mette al centro un cross basso che Olivieri trasforma in gol, battendo Nicolas. La squadra di casa non si demoralizza e al 25' va vicinissima al pareggio. Rivas crossa sul secondo palo a trovare l'esterno di fascia opposta Edera che tira da posizione proibitiva. Nonostante ciò, l'esecuzione è insidiosa e si spegne a pochi centimetri dal legno opposto.

Altra azione pericolosissima di marca Reggina al 35'. Cross basso e teso di Liotti. La palla passa oltre una mischia e raggiunge Rivas che da pochi passi spinge in rete. Tutto fermo, però, per posizione di fuorigioco dell'honduregno. Siamo al 42' ed è l'Empoli a sfiorare il gol. Bajrami raccoglie una ribattuta della difesa e scodella al centro per Casale salito da un precedente calcio d'angolo. Il difensore centrale stacca di testa e sfiora la traversa.

Si deve superare Nicolas al 44'. Il portiere brasiliano esegue una splendida quanto difficile parata su Olivieri. L'attaccante azzurro si gira per liberarsi al tiro calciando forte e teso verso il primo palo. Sospiro di sollievo per la Reggina.

Secondo tempo senza capovolgimento di fronte

Azione da manuale dell'Empoli al 54', capace di raddoppiare con classe e personalità. Gli amaranto si fanno infilare sull'asse difensivo Cionek-Liotti. Duettano Bajrami e Mancuso. Il primo imbuca rasoterra per il secondo che sfrutta il buco avversario e davanti a Nicolas riesce a metterla dentro senza grandi problemi. 0-2 meritato, considerando la qualità empolese in grado di fare la differenza.

Nonostante la difficoltà a contenere gli ospiti, la Reggina ha l'occasione di accorciare le distanze al 71'. Bellomo si fionda su un pallone nell'area piccola e va al tiro sicuro della buona riuscita, ma all'ultimo momento buono Terzic ci mette una pezza e devia quel tanto che basta per far finire la sfera in calcio d'angolo.

Involato verso la porta con difesa completamente scoperta al minuto 87' Moreo si fa parare il colpo del definitivo ko. Decisivo l'attento Nicolas, ancora una volta ad evitare un gol che però appare impossibile da non concretizzare. Arriva al 89' la rete di Matos, capace di inserirsi dalla destra e battere il brasiliano.

Tabellino e pagelle amaranto

Reggina (4-2-3-1): Nicolas 6; Delprato 5.5, Loiacono 5.5, Cionek 4.5, Liotti 4.5; Crimi 5 (67' Bellomo 5.5), Crisetig 5.5; Rivas 5 (46' Menez 4.5), Folorunsho 5.5 (84' Dalle Mura sv), Edera 5.5 (55' Bianchi 5.5); Montalto 5 (46' Orji 5.5). A disposizione: Plizzari, Di Chiara, Lakicevic, Stavropoulos, Micovschi, Situm, Denis. Allenatore: Baroni 5

Empoli (4-3-1-2): Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli, Casale, Terzic; Zurkowski (79' Damiani), Stulac (88' Sabelli), Haas; Bajrami (79' Crociata); Olivieri (66' Moreo), Mancuso (66' Matos). A disposizione: Pratelli, Furlan, La Mantia, Pirrello, Viti, Cambiaso, Parisi. Allenatore: Dionisi.

Arbitro: Paolo Valeri della sezione di Roma 2 (De Meo di Foggia e Fiore di Barletta). IV uomo: Livio Marinelli di Tivoli.

Marcatori: 23' Olivieri (E), 54' Mancuso (E), 89' Matos (E).

Note – Partita disputata a porte chiuse come da disposizione del Governo in materia di Covid-19. Ammoniti: Stulac (E), Brignoli (E), Matos (E). Calci d'angolo: 2-5. Recupero: 1' pt, ' st.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Reggina combatte a tratti, ma l’Empoli da capolista detta legge: amaranto sconfitti 0-3

ReggioToday è in caricamento