Immigrazione in Calabria, Cgil: "Aprire confronto con Regione e sindaci"
Il sindacato: "I modelli di Riace, Camini ed Acquaformosa, per citarne alcuni, indicano una strada che potrebbe essere diffusa in tutto il Paese"
Il sindacato: "I modelli di Riace, Camini ed Acquaformosa, per citarne alcuni, indicano una strada che potrebbe essere diffusa in tutto il Paese"
Saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale, secondo il piano di riparto predisposto dal ministero dell'Interno
Il ministro ha risposto a un'interrogazione sulle iniziative urgenti in merito alla situazione dei minori stranieri non accompagnati e al potenziamento del sistema di accoglienza e integrazione
Il luogo di accoglienza di Camini è sostenuto dai fondi 8xmille dell’Unione Buddhista Italiana
L'iniziativa è stata annunciata durante la presentazione del libro del giovane ambasciatore Unicef, arrivato nel comune reggino come minore straniero non accompagnato
Tante le iniziative per ricordare l'opera missionaria dell'Unitas Catholica a favore dei più deboli e dei minori a Reggio Calabria
I due coniugi di Scilla raccontano l'esperienza di accoglienza del quindicenne ucraino Vlady, che vivrà con loro per sei mesi grazie all'affido curato da Agape
La soddisfazione del consigliere comunale Castorina: "si faccia lontano dai luoghi di sport e socialità"
La prefettura annuncia il ritorno della nave Diciotti al porto. A bordo anche donne e bambini, tutti provenienti da Lampedusa
La donna di 27 anni fa parte del gruppo arrivato sabato mattina a Reggio: si era imbarcata in avanzato stato di gravidanza
La cooperativa opera a Camini ed è un'esperienza riconosciuta a livello nazionale per accoglienza e occasioni di rinascita umana e professionale
A vent’anni dalla morte, una semplice cerimonia ha ricordato il sacerdote cultore della mondialità
Secondo la segretaria cittadina dei Democratici occorre "interrogarsi sui processi migratori, individuando soluzioni che possano garantire pienamente la dignità"
E' quanto chiede l'Asd al Comune nella Giornata nazionale
Il capogruppo comunale della Lega afferma che "i ragazzi hanno dovuto interrompere i campionati sportivi, e gli allenamenti. L'amministrazione comunale deve trovare altre soluzioni"
In un seminario di studi, organizzato dal Centro diocesano Migrantes e dalle cooperative Demetra e Res Omnia, l’analisi dei fenomeni migratori ed i risultati del progetto Libero di essere me stesso
In città sono circa 500 ucraini a fronte dei complessivi 700 presenti sull’intero territorio provinciale e nei prossimi giorni sono previsti altri arrivi. Tutte le informazioni utili diffuse dal Centro comunitario Agape
E' stato costituito un comitato per organizzare meglio gli aiuti che farà leva su progetti personalizzati
Presso la sede dell’associazione Agape sarà attiva mattina e pomeriggio una segreteria alla quale ci si potrà rivolgere per offrire la propria disponibilità per le necessità di accoglienza
Nella sede della Protezione civile calabrese si è riunito il tavolo di crisi al quale ha preso parte l'assessore Tilde Minasi
Coordinata da Agostino Miozzo per organizzare accoglienza e assistenza sanitaria. Sono 397 i profughi accolti a Reggio Calabria
Il presidente Paolo Cicciù invita volontari, animatori, allenatori, dirigenti e presidenti di associazioni sportive a manifestare la propria disponibilità a far parte del percorso di volontariato
Dal palazzo del governo ribadiscono che le manifestazioni di disponibilità dovranno pervenire unicamente mediante il format. Ecco il link per accedere
Il centro comunitario Agape e il progetto Famiglia hanno predisposto un format per offrire la disponibilità
Sarà necessaria la collaborazione delle varie prefetture dislocate nei vari territori