Complementi d'arredo con il legno di potatura degli ulivi, l'idea di quatto calabresi
Antonio Centorrino, Vincenzo Fratea, Gabriel Gabriele e Marco Macrì hanno dato vita ad "Aliva", progetto per preservare gli "alberi mitologici"
Antonio Centorrino, Vincenzo Fratea, Gabriel Gabriele e Marco Macrì hanno dato vita ad "Aliva", progetto per preservare gli "alberi mitologici"
La cerimonia alla Cittadella regionale, l'assessore Princi: "La cultura unisce, arricchisce e rende liberi"
L’albero adottato dagli studenti del Pascoli in memoria della nota ambientalista Assunta Brachetta, scomparsa recentemente
L'episodio è avvenuto nel Comune di Caulonia. La scoperta dei militari della stazione carabinieri forestale. L'area disboscata è finita sotto sequestro
E' quanto segnala Vincenzo Crea, referente unico dell’associazione e responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”
Riunione tecnico operativa a Palazzo Alvaro per pianificare gli interventi
Lo comunica la Castore. Le modifiche al traffico si verificheranno dal 2 al 6 maggio, nel tratto compreso fra la rampa di via salita Francesco Jerace e quella di via salita Francesco Basile. Tutte le info utili
Gli interventi operati dalla ditta Castore. Deviazione temporanea al transito veicolare da lunedì 11 fino al prossimo 15 aprile
Iniziativa degli agronomi e forestali reggini sul lungomare Falcomatà
Alla cerimonia che si è svolta questa mattina nel cortile del plesso di Gallina erano presenti anche il dirigente ed i funzionari del settore ambiente
Martedì prossimo la piantumazione della piantina da parte dei carabinieri nell'ambito della giornata nazionale del patrimonio arboreo
Fortunatamente la caduta non ha registrato danni a persone o cose. Sul posto sono intervenuti gli operai di Castore
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Reggio Calabria
I volontari del gruppo di cittadinanza attiva "art.118" hanno messo a dimora piante e alberelli. Pietro Canonico, il papà del piccolo vittima di mafia ucciso a dieci anni, è arrivato dalla vicina Spadafora (Me) per dire grazie
"Reggio Respira" all'assessore : "Non basta l'illusione del dare alla cittadinanza una piazza riqualificata per giustificare un danno ambientale di tale entità, con l'aggravante di contravvenire al regolamento comunale"
In occasione della Giornata mondiale della terra “Earth-Day 2021” il reparto carabinieri ha posto a dimora alcune specie scelte per l'Istituto comprensivo Carducci - V. Da Feltre
La pianta rappresenta il valore della nostra terra e finalmente torna nella sua Reggio. Il rappresentante di Forza Italia ha partecipato all'iniziativa promossa da Rosario Milicia e dalla sua associazione culturale
Dopo la pineta Zerbi e la zona di Modena, l'attività di potatura proseguirà nei prossimi giorni in via Reggio Campi e sul lungomare Falcomatà
L'albero, con molta probabilità, è stato sradicato dalle avverse condizioni meteo che questa notte hanno sferzato la città
"Gli studiosi ci ripetono che le foreste guariranno il pianeta. Ma potremmo anche dire che il verde, gli alberi, ogni singolo albero, l’agricoltura, salveranno le città"
Con molta probabilità la rovinosa caduta dell'arbusto è da attribuire alle cattive condizioni meteo che da questa mattina imperversano in città
Arillotta, Crea e Strangio responsabili di "Amici del Museo Nazionale di Reggio Calabria", "Soroptimist Club Reggio Calabria" e "Lions Club Reggio Calabria Host" si rivolgono alle autorità competenti per "scongiurare un pericolo imminente"
Due cittanovesi, beccati dai carabinieri in flagranza per furto aggravato di legna, sono ristretti ai domiciliari in attesa del giudizio di convalida presso il Tribunale di Palmi