Maltempo, torna ancora l'allerta gialla nel Reggino
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di criticità idrogeologica-idraulica per temporali valida fino alla mezzanotte di sabato 10 dicembre
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di criticità idrogeologica-idraulica per temporali valida fino alla mezzanotte di sabato 10 dicembre
Il Comune dopo il bollettino diffuso dalla Protezione civile regionale invita la cittadinanza a non sostare né fermarsi in prossimità di spiagge, arenili e aree limitrofe. Attivato il Coc per allerta tsunami maremoto
Nuovo avviso della Protezione civile regionale con un'allerta per rischio idrogeologico e idraulico che scadrà alla mezzanotte
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico
Nuovo avviso della Protezione civile regionale con un'allerta per rischio idrogeologico e idraulico che scadrà alla mezzanotte. Le raccomandazioni della Protezione civile comunale
Nuovo avviso della sala operativa regionale della Protezione civile
Nuovo avviso della sala operativa regionale della Protezione civile. Il Comune attiva il Coc e invita i cittadini alla massima prudenza. Tutte le raccomandazioni
La comunicazione diffusa dalla Protezione civile regionale per rischio idro-geologico per lunedì 26 settembre
E' quanto emerge dall'ultimo aggiornamento del bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute
Nuovo bollettino della Protezione civile regionale a partire dalle ore 00:00 alle 24 di venerdi 12 novembre e fino a cessate esigenze. Il Comune di Reggio ha attivato il Coc
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di criticità idrogeologica-idraulica e temporali valido dalle 00.00 fino alle 24 di lunedì 8 novembre
La Protezione civile regionale ha diffuso un nuovo bollettino valido dalle 00.00 fino alle 24 di lunedì 1 novembre
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso per condizioni meteo avverse. Le raccomandazioni dell'Amministrazione comunale ai cittadini
In diretta Fb il primo cittadino parla delle emergenze e dei danni causati dal forte vento e dalla pioggia e poi firma le ordinanze di chiusura al traffico del lungomare e delle scuole
Il sindaco Falcomatà dopo il nuovo bollettino della Protezione civile ha deciso di firmare l'ordinanza e anticipa in diretta Fb gli interventi in corso
Il sindaco Falcomatà vieta il passaggio veicolare e pedonale a causa delle avverse condizione meteo
Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha firmato, dopo il nuovo bollettino della Protezione civile regionale, l'ordinanza di chiusura delle scuole "di ogni ordine e grado presenti sul territorio cittadino" per lunedi 25 ottobre 2021
Calda giornata di autunno in riva allo Stretto e nuovo bollettino della Protezione civile regionale. Il Comune fa sapere che "continua a monitorare la situazione attraverso l'attività del Centro operativo comunale ed invita i cittadini alla massima prudenza"
Il primo cittadino con un post sulla propria pagina Facebook: "Vi prego di fare la massima attenzione". Intensificata anche l'attività di pulizia delle caditoie
Il bollettino della Protezione civile regionale per domenica 24 ottobre fino a cessate esigenze. Palazzo San Giorgio ha disposto l’attivazione del Centro operativo comunale mentre il prefetto ha convocato il Centro coordinamento soccorsi
La situazione sarà monitorata, costantemente, dal servizio di Protezione civile comunale e dalla Polizia locale
L'amministrazione comunale invita i cittadini ad attenersi alle raccomandazioni della Protezione civile
La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di criticità. "I fenomeni - si legge nel report - saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento"
La protezione civile regionale ha diramato un nuovo bollettino: l'allerta da arancione scende a gialla. Il plauso del prefetto a quanti si sono impegnati per la salvaguardia dell'incolumità pubblica
La decisione del prefetto di Reggio Calabria Massimo Mariani. Nella sala operativa verranno coordinati gli interventi necessari a risolvere le criticità