Le ricerche del progetto Isap rivelano il patrimonio archeologico dell'Aspromonte
Gli esiti delle indagini effettuate nel territorio del parco nazionale sono state presentate alla Borsa mediterranea di Paestum
Gli esiti delle indagini effettuate nel territorio del parco nazionale sono state presentate alla Borsa mediterranea di Paestum
Tanti visitatori questa mattina hanno partecipato all'iniziativa di apertura straordinaria del sito archeologico in progress
Dopo la scoperta resa nota sabato, saranno effettuati sopralluoghi tecnici sul posto ma ad oggi "improprio e prematuro" parlare di contesto di provenienza dei Bronzi
Lo storico Francesco Arillotta esprime una tesi sulla costruzione romana emersa dal cantiere archeologico in corso
Lo scavo archeologico è stato aperto al pubblico per le Giornate Europee del patrimonio, registrando interesse e richieste di estendere il cantiere
Come promesso dalla Soprintendenza, iniziano le visite aperte al pubblico dell'importante cantiere archeologico cittadino, ecco quando
Bilancio positivo di presenze per l'area archeologica anche grazie a un’offerta diversificata di attività collaterali rivolte a un pubblico ampio ed eterogeneo
L'esposizione si potrà visitare dal 4 agosto ed è realizzata in collaborazione con Musei della Toscana e museo archeologico nazionale di Firenze.
Lo scavo procede a pieno ritmo e già la prossima settimana si attendono i primi significativi risultati scientifici da parte degli archeologi
Continua l'attività didattica del museo reggino negli atenei della regione, stavolta con un lavoro che ha coinvolto proprio studenti universitari calabresi
Ben 2524 visite ieri nell'ambito della festività con ingresso gratuito. E domani con le domeniche al museo la direzione ipotizza un nuovo successo di presenze
Se n'è parlato in Sardegna durante il VII convegno internazionale di archeologia subacquea, a cui ha partecipato il segretariato regionale Calabria del MiC
Effettuato il primo sopralluogo tecnico, gli scavi inizieranno la prossima settimana e c'è l'idea di consentire ai cittadini di visitare il sito ed essere informati dell'avanzamento dei lavori
Ha destato scalpore la dichiarazione di un dg del Ministero sulla scoperta archeologica toscana, tanto da spingere Occhiuto a rivendicare il "primato assoluto" dei Bronzi
Montata la struttura, si attendono solo gli arredi e poi sarà avviato il cantiere aperto che svelerà altri tesori dell'antica Rhegion
Sono rivolti agli alunni dal terzo anno della scuola primaria, fino al terzo anno della secondaria di primo grado, alle famiglie con bambini di età differenti e agli adulti interessati ad ampliare la conoscenza sull’evoluzione del territorio
Nel video, tratto dalla pagina facebook del Segretariato Regionale MiBAC, viene documentato il primo approccio con le anfore e gli altri ritrovamenti
Proseguono le operazioni di ricerca a 40-50 metri di profondità nello specchio d'acqua antistante l'Arena dello Stretto. Già ad agosto erano emersi importanti scoperte