Un’ascia preistorica nel cuore dell'Aspromonte: la scoperta di Alfonso Picone Chiodo
Consegnato il reperto alla direttrice del Museo archeologico nazionale di Locri, Elena Trunfio che ne ha dato immediata comunicazione alla Soprintendenza
Consegnato il reperto alla direttrice del Museo archeologico nazionale di Locri, Elena Trunfio che ne ha dato immediata comunicazione alla Soprintendenza
Presentato l'itinerario aspromontano tra arte e natura per l'iniziativa del Fondo in programma sabato e domenica in tutta Italia
La sede della Porta d’Accesso, affidata in gestione alla Pro Loco Morgetia APS di San Giorgio Morgeto, ha registrato sin dal primo momento un rilevante flusso di visitatori provenienti da tutta la Calabria
Al salone internazionale svizzero delle vacanze l’Ente Parco, presente con il vice presidente Gioffrè e la responsabile del servizio pianificazione e programmazione Scalera, ha valorizzato il Sentiero Calabria
Il vicepresidente dell’ente Parco nazionale rimarca l’approccio aggregativo e le strategie messe in campo per fronteggiare gli incendi boschivi
Il documentario animato, la cui versione integrale dura 10 minuti, è nato da una idea pianificata dal servizio promozione e fruizione dell’Ente Parco d’Aspromonte e dalla creatività di un team di professionisti reggini
La nuova iniziativa dell'Ente: una “digital experience” immersiva che si pone l’ obiettivo di incontrare in modo diffuso il grande pubblico
Avviato un progetto tra l'Università di Newcastle e la “Mediterranea” per indagare le architetture degli insediamenti pastorali
Intensa partecipazione e approvazione per l’edizione 2021 di Suoni in Aspromonte Unesco Global Geoparks
La comunità del Parco dopo gli interventi del sindaco di Scido, Giuseppe Zampogna e del sindaco di Palizzi, Umberto Felice Nocera, ha espresso inoltre parere favorevole al bilancio di previsione 2022
La seconda edizione è promossa dal Club Alpino Italiano Sezione Aspromonte insieme a Legambiente, con il supporto del Comune di Santo Stefano, del Parco Nazionale dell’Aspromonte e del raggruppamento carabinieri parchi
L'associazione Calabria condivisa promuove un progetto pilota nell'azienda agricola di Francesco Saccà colpita dalle fiamme lo scorso agosto
Il consiglio direttivo ha destinato 36mila euro alle imprese del territorio. La somma sarà ripartita tra i Comuni: Roghudi, Africo, Bagaladi, San Lorenzo, Condofuri, Roccaforte del Greco, San Luca e Cittanova
Parla il titolare dell'azienda agricola di Roccaforte del Greco che ha visto bruciare gli ulivi secolari e ha subito danni ingenti
L'evento iniziato il 14 settembre, promosso dalla Regione Calabria, organizzato nell’ambito della settimana europea della mobilità
Il grande fotoreporter è stato per tre giorni in giro tra i comuni colpiti dai roghi. Il suo reportage sarà la testimonianza e il grido di una terra che non vuole morire
Le fiamme hanno interessato i comuni di Africo e Roghudi, oltre cento operai impiegati per spegnere i roghi
"Noi continueremo a stare vicino e sostenere le comunità che vivono il territorio aspromontano"
Il leader della Lega in visita a Gambarie ha detto che chiederà la revisione della struttura dei Parchi e investimenti sulla prevenzione
L'associazione "Quadrifoglio" l'ha inaugurata tra le iniziative di valorizzazione per il Monte Trepitò e il territorio
Il consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura lancia l’idea di riqualificare l’ex base Nato di Monte Nardello: “Può diventare un sito strategico per la prevenzione e la sicurezza del territorio”
Un cartello di associazioni chiede con forza alla magistratura di aprire un'inchiesta per stabilire le cause
La riflessione di Laura Serranò, del Laboratorio politico Patto Civico, dopo gli incendi che in questi giorni hanno devastato l'Aspromonte