L'intervento del commissario straordinario di Arpacal. Occhi puntati su Crotone e la Città metropolitana di Reggio Calabria: "Necessitano senza alcun giustificato ritardo, di una continua e particolare attenzione"
Anche quest'estate è emergenza scarichi e le acque inquinate fanno scappare i turisti proprio nella stagione in cui la tendenza del settore è quella giusta per il nostro modello di sviluppo
Il sindaco facente funzioni Paolo Brunetti, con l'ordinanza numero 23 del 31 maggio, ha applicato le restrizioni nelle stesse zone che erano state interdette anche nel 2021 da Gallico a Pellaro
Soddisfatta la maggioranza di Palazzo San Giorgio dopo i dati diffusi da Arpacal che certificano il netto miglioramento della qualità delle acque reggine
Ordinanza del sindaco dopo i dati diffusi dall'Arpacal. Sono ben 18 i tratti balneabili nell'area comunale di Reggio Calabria. Falcomatà: "Un risultato davvero importante che consegna alla nostra città un attestato di qualità"
Il consigliere comunale punta il dito e rincara: "L’illuminazione del Waterfront già non funziona. Se a partire dalla tarda serata caso mai si volesse godere ancora della passeggiata, la cosa non è fattibile"
I risultati microbiologici, conformi ai limiti imposti dalla normativa vigente (Dlgs 116/08 e DM 30 Marzo 2010), sono stati comunicati questa mattina al Comune
Il campione di acqua di mare è stato prelevato questa mattina, presso la stazione di campionamento "200 mt nord Petrace". Rilevato un esito sfavorevole per il parametro microbiologico "Escherichia coli"
Per il presidente dei giovani di ConfCommercio Rc occorre lavorare per ottenere il riconoscimento "passaggio fondamentale nel percorso di ricostruzione della nostra offerta turistica"
Il dipartimento ha chiesto inoltre all'Amministrazione comunale di voler comunicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese, applicate all’area destinata alla balneazione
Il dipartimento provinciale dell'Arpacal questa mattina ha trasmesso al sindaco Zavettieri l'esito delle analisi delle acque di balneazione effettuate l'8 giugno 2020
I tecnici dell'Arpacal hanno presentato il tradizionale report sulla qualità delle acque calabresi. A Reggio Calabria sono sette le zone identificate con qualità scarsa
L'eurodeputata del Movimento 5 Stelle ha presentato un'interrogazione in quanto "dal 19 giugno del 2014 su 10 aree del litorale reggino permane il divieto per inquinamento"
L'ordinanza è stata emanata dall'Amministrazione per consentire gli interventi richiesti dalla società Idroreghion, di pulizia e disabbiatura presso il depuratore di Gallico
I punti non conformi e identificati dall'Arpacal, di qualità scarsa, sono: “Pontile” e “I.D. Brancaleone”. Adesso tocca al Comune comunicare tutte le misure di gestione intraprese