L'assessore Gangemi: "Atto di responsabilità la non adesione allo stralcio promosso nella legge di bilancio". Ok alle mozioni in favore dei malati fibromialgici, della rete museale cittadina e dei diritti umani in Iran
Mobilitazione del sindacato in piazza Italia per reagire all'aumento ingiustificato delle bollette, mentre in città arrivano i primi distacchi delle utenze
Nel centro commerciale di San Leo scale a servizio ridotto e Falduto spiega: "Stiamo facendo più attenzione a ridurre i consumi, ma già da prima delle bollette siamo sensibili al tema"
Dalla nostra città parte la richiesta al sistema Confcommercio ed a tutti i sistemi associativi delle imprese e dei lavoratori: "Manifestiamo uniti a Roma"
Gli esercenti si dividono tra sfiducia, proposte e voglia di reagire. Domani riunione promossa da Confesercenti in vista di una manifestazione pubblica
La pulizia di queste macchine, da svolgere preferibilmente in autunno, è essenziale per contenere sia gli sprechi che i costi in bolletta. Un'ottima manutenzione, infatti, solitamente corrisponde ad una buona efficienza. Di seguito alcuni consigli utili in vista della nuova stagione
All'inquilino spettano i costi che si rifanno al naturale deterioramento di un bene. Mentre il proprietario dovrebbe occuparsi dei danni fortuiti. Di seguito l'approfondimento
L’allarme lanciato dall’avv. Saverio Cuoco, responsabile regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria ed il crescente fenomeno di evasione fiscale di massa
Presentata da Davide Tavernise, capogruppo M5S, permetterebbe alle famiglie in difficoltà di avere incentivi per accedere alle fonti di energia rinnovabili
L'intervento di Maria Elena Senese, segretario generale Calabria: "Lo spettro della crisi del settore non è più dietro l’angolo ma davanti agli occhi inermi degli imprenditori"
Il presidente dei commercianti reggini Claudio Aloisio lancia l'allarme: "Il caro bollette pesa sulle piccole e medie imprese cittadine, peso triplicato per tutti"
Il presidente di Confcommercio Lorenzo Labate: "I clienti devono conoscere la situazione reale". A fornire numeri e dati concreti sono i rappresentanti dei ristoratori e dei panificatori associati Confcommercio
Per l'Adoc "secondo i dati Istat, sono oramai evidenti le nuove differenze sociali sui consumi delle famiglie, evidenziando così, la spaccatura tra i nuclei più abbienti"
Su iniziativa dell’Unione Nazionale Consumatori che ha inoltrato un esposto, l’Antitrust ha aperto cinque istruttorie per far rispettare l’applicazione della prescrizione biennale che i consumatori possono far valere dal 1° gennaio 2020 per le bollette dell’acqua